Il sasso nell'acqua minerale, permetteteci la parafrasi, l'ha gettato la Coop nei giorni scorsi, annunciando una campagna pubblicitaria in cui invita gli italiani a consumare più acqua pubblica, quella del rubinetto per intenderci. Lo ha fatto, è stato spiegato, per ridurre i gas inquinanti prodotti dai tubi di scarico che trasportano le bottiglie di minerale lungo tutta l'Italia (ne siamo i primi consumatori in Europa).
Che le autolinee Sapav non fossero più una cosa tutta pinerolese lo sapevamo da un pezzo, da quando cioè venne acquisità dalla società Arriva, nel 2007. Ci era rimasta però la consolazione di vedere circolare gli autobus con il logo originale, il camoscio rosso rampante. Purtroppo ora si apprende che a partire dal 2011, proprio nel centenario della fondazione, anche il logo sparirà per far spazio a quello del nuovo gestore la Sadem, del gruppo tedesco D. Bahn. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Il fuoco che in estate ha danneggiato i raccolti in Russia ha fatto lievitare i prezzi dei cereali anche nel basso Pinerolese. Complice la speculazione.
Negli ultimi due mesi il prezzo del grano tenero è lievitato nella zona del 57 per cento e quello del mais, che subisce un effetto trascinamento, del 39 per cento.
Sorridono i contadini, ma mugugnano gli allevatori perché i mangimi potranno anch'essi impennarsi per l'aumentato costo della materia prima. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Un'esperienza imprenditoriale nel nome delle due ruote, che ha come base un legame di affinità e sincera amicizia tra due persone, lo sponsor di principali iniziative ciclistiche e il grande campione del passato. Si tratta dell'ingresso della cooperativa Quadrifoglio, realtà a livello nazionale nell'ambito delle cooperative sociali con sede a Pinerolo, nella compagine societaria della Defilippis Ristorazione Srl.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- …
- seguente ›
- ultima »