L'ex ministro Paolo Ferrero, segretario del partito di Rifondazione Comunista, ha trascorso il primo maggio con le operaie della New Co.Cot., che stanno occupando la sede della Comunità montana di Perosa dalla sera del 30. L'occupazione, avviata per richiamare l'attenzione delle istituzioni e del governo romano contro il loro licenziamento, è proseguita anche la scorsa notte.Continua a leggere
Edizione 18 del 02/05/2012

Manager contro Google

Gioie e dolori della notorietà. Anche in ambito locale si fanno sentire. Ne sa qualcosa l'imprenditore pinerolese Ezio Bigotti che per difendere il suo buon nome ha deciso di promuovere un'azione legale nei confronti di Google, il più potente motore di ricerca al mondo. Il manager si è accorto infatti che Google associava il suo nome a parole come indagato, senza che però la cosa avesse alcun fondamento nei fatti. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 18 del 02/05/2012

Primo maggio amaro per gli "esodati"

Sarà un 1º maggio duro per gli "esodati": quelle persone che non lavorano più - spesso hanno fatto accordi per l'uscita dal lavoro contando di andare in pensione - ma che con l'allungamento dell'età pensionabile prevista dalla "riforma Fornero" rischiano di restare senza lavoro e senza assegno.

Era il 13 maggio di dieci anni fa quando due allevatori di Vigone si rivolgono alla filiale Unicredit del loro Comune per investire una parte dei loro risparmi. Su consiglio degli impiegati, acquistano per 260mila euro di obbligazioni Parmalat. Nel febbraio 2003 i titoli Parmalat vengono definiti "spazzatura": a novembre, il crac (colossale) che investe l'azienda di Callisto Tanzi e i tanti che avevano investito sui suoi titoli. Tra questi i nostri vigonesi che fanno causa all'istituto di credito.