Salta al contenuto principale
Lunedì 19 Maggio 2025Ultimo aggiornamento 0:21Abbonamenti

Form di ricerca

Home
  • Pinerolo
  • Pedemontana
  • Valli Chisone - Germanasca
  • Val Pellice
  • Valli Po - Infernotto
  • Val Sangone
  • Pianura
  • Cintura
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Sanità e Salute
  • Turismo e Tempo libero
  • Attualità
  • Sport
  • Extra
  • Eventi

Economia

La bolletta del gas cresce di 15 volte: lettera appello di Invernizzi (Inalpi) alla Regione
Mercoledì 10 Agosto 2022 - 19:30

La bolletta del gas cresce di 15 volte: lettera appello di Invernizzi (Inalpi) alla Regione

Economia
Moretta
Il rincaro energetico sta colpendo duro le aziende italiane proprio nei mesi più caldi dell’anno. Nei giorni scorsi il presidente della Inalpi di Moretta, Ambrogio Invernizzi, ha scritto una lettera... Continua a leggere
Seggiovia ferma e bar chiusi la sera: a Crissolo è polemica
Martedì 9 Agosto 2022 - 19:30

Seggiovia ferma e bar chiusi la sera: a Crissolo è polemica

Valli Po - Infernotto
Economia
Turismo e Tempo libero
Crissolo
Seggiovia ferma e bar chiusi dopo le 21,30: è la fotografia di Crissolo, il più turistico dei Comuni dell’alta Valle Po, nelle settimane centrali di agosto. Nelle scorse ore sui social è montata la... Continua a leggere
Acqua frizzante introvabile: la crisi è confermata
Martedì 9 Agosto 2022 - 15:12

Acqua frizzante introvabile: la crisi è confermata

Economia
Supermercati senza acqua frizzante, bar a corto di bollicine. A un mese dall’allarme lanciato dalle fonti Sant’Anna di Vinadio, la crisi dell’anidride carbonica è ormai sotto gli occhi di tutti... Continua a leggere
Il Governo impugna la legge Marin di semplificazione urbanistica
Venerdì 29 Luglio 2022 - 18:51

Il Governo impugna la legge Marin di semplificazione urbanistica

Cronaca
Economia
«Siamo di fronte a indiscriminati interventi sulla disciplina urbanistica ed edilizia regionale vigente che determinano la violazione di norme statali, ponendosi in contrasto con i principi... Continua a leggere
Novemila presenze a BosTer Nord Ovest: a Oulx è un toscano il vincitore del Triatholn dei Boscaioli
Lunedì 4 Luglio 2022 - 10:47

Novemila presenze a BosTer Nord Ovest: a Oulx è un toscano il vincitore del Triatholn dei Boscaioli

Economia
Fiera
Montagna
Si è conclusa ieri sera a Oulx l'edizione 2022 della Fiera Internazionale Boster Nord Ovest, la grande festa del bosco con eventi, dimostrazioni e convegni dedicati agli operatori delle filiere del... Continua a leggere
Un'accetta taglia il nastro: Boster Nord Ovest ha aperto a Oulx la fiera e gli eventi
Venerdì 1 Luglio 2022 - 16:55

Un'accetta taglia il nastro: Boster Nord Ovest ha aperto a Oulx la fiera e gli eventi

Economia
Montagna
Un colpo d'accetta ha tagliato il nastro questa mattina, venerdì 1° luglio, dell'undicesima edizione biennale della Fiera Internazionale BosTer Nord-Ovest 2022, il più grande evento dinamico sulle... Continua a leggere
Pagamenti elettronici: da oggi multe a chi non li accetta
Giovedì 30 Giugno 2022 - 13:17

Pagamenti elettronici: da oggi multe a chi non li accetta

Economia
Da oggi, il 30 giugno, chiunque rifiuterà un pagamento con bancomat o carta di credito potrà essere multato . Trenta euro più il quattro percento della transazione. E non ci sono limiti di importo:... Continua a leggere
Lastre acriliche da materiali usati, 7 milioni di euro per il Gruppo Gallina di Borgaretto
Lunedì 27 Giugno 2022 - 17:19

Lastre acriliche da materiali usati, 7 milioni di euro per il Gruppo Gallina di Borgaretto

Cintura
Economia
Beinasco
Sette milioni di euro per il nuovo quartier generale a Borgaretto del Gruppo Gallina: a tanto ammonta il finanziamento concesso da Intesa Sanpaolo alla azienda, specializzata nella lavorazione di... Continua a leggere
Emergenza siccità: cosa sta facendo la Regione Piemonte
Venerdì 17 Giugno 2022 - 13:10

Emergenza siccità: cosa sta facendo la Regione Piemonte

Economia
Sanità e Salute
Deroga al deflusso minimo vitale , rilascio di acqua dai bacini idroelettrici e maggior “pescaggio” dai grandi laghi . Sono le tre azioni messe in campo dalla Regione Piemonte in questi giorni per... Continua a leggere
Piossasco: dalla Regione 200mila euro per progettare la messa in sicurezza della Sp6
Venerdì 17 Giugno 2022 - 12:16

Piossasco: dalla Regione 200mila euro per progettare la messa in sicurezza della Sp6

Cintura
Economia
Piossasco
Dopo le prime tre grandi opere infrastrutturali avviate nel 2021, la Regione Piemonte finanzia ora con 1.250.000 euro la progettazione di altri cinque importanti interventi. Tra questi, 200mila euro... Continua a leggere
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

In Edicola

L'Eco del Chisone in edicolaL'Eco Extra in edicola

Aula 12

Gallery

  • Pancaliericastagnole vince il play-out con i fossanesi del San Sebastiano e resta in Promozione.
  • Sosia in concerto: teatro di Villar Perosa gremito per Cuore Aperto, e stasera i talenti locali
  • Pinerolo: la Notte delle Muse
  • Calcio Under 16: Saluzzo sbanca Vinovo
  • Calcio Seconda: colpo Roletto, incubo Chisone
  • Calcio Prima play-off: avanti Hesperia, Vigone fuori
  • Calcio Prima: Polonghera esulta, Bricherasio retrocede
  • Embedded thumbnail for UniTre Pinerolo: più di cento corsi per condividere e stare insieme
  • Volley donne: Pinerolo vola in serie B2

L'Eco del Chisone
Il giornale on line di Pinerolo e del Pinerolese.
Notizie, immagini, video, l’agenda degli appuntamenti e la programmazione settimanale nei cinema del territorio.

Cooperativa Cultura e Comunicazioni Sociali
Viale I° Maggio - z.i. La Porporata, 10064 Pinerolo (TO) - P.I.: 02084040019
Tel. 0121.392711 - [email protected]

Link

  • Aula 12
  • Home
  • News
  • Azienda
  • La Storia
  • Contatti
  • Abbonamenti
  • Pubblicità

Servizi

  • Publieco
  • Scuole in redazione
  • Sponsorizzate/Legali
  • Agenda e Cinema

La testata fruisce dei seguenti contributi statali: contr.editoria D.Lgs n.70/2017 - Contr.Regione Piemonte acq.carta L.R. 18/08, ed ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Usa sito mobile

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy

Powered by Consul S.r.l. | Login Logout