BRICHERASIO - Impianti fermi, ma solo per quest'anno. Il vino di Bricherasio, quest'anno, si farà altrove: in una delle cantine piemontesi socie di Vignaioli piemontesi, con cui Terre del Pinerolese (l'ex-Cantina sociale) ha deciso di fondersi. «Un problema tecnico e di tempi. Ci impegniamo sin d'ora a produrre qui in futuro», assicura il direttore di Vignaioli piemontesi Gianluigi Biestro. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

FROSSASCO - Sconforto e dolore in tutta Frossasco per la notizia che si è rapidamente diffusa domenica: «Carlo Bianciotto è morto in mare a Pesaro». L'incredulità, la ricerca di una smentita, hanno di poco preceduto la triste conferma: «A nulla sono valsi i tentativi di rianimazione effettuati prima dai bagnini, intervenuti per recuperare il corpo con un moscone, poi dagli operatori del 118 che per quaranta minuti hanno tentato di rianimarlo», si legge nella cronaca dei quotidiani del Pesarese.

Stagione sfortunata quella di quest'anno per i margari che si sono recati agli alpeggi: dopo il lungo periodo di siccità che ha costretto qualcuno a una discesa anticipata, ora ad aver creato danni sono state le nevicate e il freddo dello scorso fine settimana.
Impressionanti i conti delle perdite: 130 vacche in Valle Stura, dieci in Valle Po, sette in Val Chisone e sei in Val Germanasca.

Per rilocalizzare la Viberti di Nichelino e far posto al colosso Auchan manca un impegno scritto da parte della proprietà. Lo richiedono il Comune, prima di cambiare la destinazione d'uso del terreno, e il sindacato preoccupato che tutta l'operazione si riduca ad un capannone da mille mq. Cioè la fine della Viberti. Incontro Viberti-sindacato-Comune giovedì 13.