Pinerolo, Forza Italia: Mauro Martina eletto segretario della sezione locale

Pinerolo, Forza Italia: Mauro Martina eletto segretario della sezione locale
Giovedì 8 Maggio 2025 - 12:43

Sala piena, non una sedia rimasta libera, bandiere su ogni parete e, soprattutto, un clima di fermento ed entusiasmo. La sezione locale di Forza Italia lunedì sera ha scelto il Veloce Club come palcoscenico per il Congresso cittadino e l'elezione di Mauro Martina a segretario locale. Un esponente ormai storico del partito, che mosse i primi passi con l'ex sindaco Camusso, già  candidato a sindaco nel 2016, uscito poi per un breve periodo da  Forza Italia, per poi rientrarvi. Liberale doc, che però, almeno fino a ieri, non ha mai nascosto la sua sintonia con il sindaco Salvai.

«Una candidatura unitaria» ha annunciato il senatore Roberto Rosso, big del partito giunto a presiedere le operazioni; il voto per acclamazione e applausi ha fatto il resto e ufficializzato la pratica.

Quella di lunedì sera è stata l'occasione per mettere in chiaro alcuni punti. Forza Italia e il mondo liberale moderato a Pinerolo può e vuole tornare ad avere un peso specifico di primo piano. L'obiettivo è stato dichiarato esplicitamente a più riprese: «Riportare a votare il centro moderato e arrivare al 20 per cento». Non sono numeri buttati a caso: alle Comunali del 2021 la lista di Forza Italia prese il 5,2 per cento, se si aggiunge il 14 per cento ottenuto da Giuseppe Spidalieri (candidato liberale, sostenuto proprio da Martina e Bruera) la soglia del 20 ambita è davvero a portata di scheda. Prima Rosso poi il Consigliere regionale Paolo Ruzzola indicano la strada: «Apriamoci. Lavoriamo per presentare un centrodestra unito in una coalizione dove Forza Italia sia protagonista. Pinerolo è la quarta città della Provincia di Torino per numero di tesserati». 
Nel suo discorso Mauro Martina cita Einaudi, il padre del liberalismo italiano, per marcare il perimetro politico. «Impegno, sacrificio collettivo» e «capacità di lavorare insieme agli altri» i pilastri su cui il neosegretario fonderà la rinascente Forza Italia. Non da solo. Con Martina ci sarà una squadra di liberi professionisti, imprenditori, artigiani. Tra gli altri c'è la presidente dell'associazione commercianti del Cna, Manuela Anzalone e Rocco Costantino dirigente della squadra del MonvisoVolley. Tra il pubblico una vecchia conoscenza come Marcello Bruera.  A sostenere il neosegretario, c'erano anche rappresentanti del territorio: sindaci e assessori da Orbassano, Giaveno, Val Pellice, pianura e città. Tra i presenti anche l'assessore di Pinerolo Fabiano Vodini, «Mi hanno invitato e partecipo, come sempre». 

 

Nella foto da sinistra il consigliere regionale Paolo Ruzzola, il senatore Roberto Rosso e il neo segretario locale Mauro Martina 

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino