Vialattea: Nazionale di sci al Colle e impianti aperti dal 7 dicembre
Nonostante le alte temperature degli ultimi giorni, da domani venerdì 7 dicembre entreranno in esercizio alcuni impianti e diverse piste del comprensorio sciistico Vialattea.
Ne ha dato conferma la Sestrieres Spa pochi minuti fa con un comunicato stampa in cui sono state elencate tutte le aree percorribili, sci ai piedi, da domattina alle 8,30.
A Sestriere, dopo l'anteprima dell'1 e del 2 dicembre, saranno aperti i seguenti impianti: Cit Roc, Baby, Trebials e Jolly. Le piste agibili dai turisti saranno: Sises 2 e 3, 3 Blu, Baby e Jolly.
A Sauze d’Oulx motori accesi ai Prariond - Sportinia, Lago Nero, Rocce Nere, Tp Mini Sportinia. Le piste percorribili saranno: 11 alta, 11 bassa, Minisportinia.
A Monginevro, altri 8 impianti aperti al servizio di una decina di piste.
Il prezzo dello skipass giornaliero (su versante italiano) sarà di euro 20,00 acquistabile a Sestriere presso le biglietterie Kandahar e Borgata. A Sauze d’Oulx saranno aperte le biglietterie Prariond e ATL.
La Sestrieres Spa informa inoltre che: «Dal giorno 10 al giorno 14 l'assetto impiantistico rimarrà invariato rispetto a quanto sopra ad eccezione della seggiovia Lago Nero che non prenderà servizio».
Martedì, intanto, gli altelti della nazionale di sci alpino slalom e gigante maschile hanno raggiunto il Colle per affinare la preparazione in vista delle prossime gare europee, dopo la lunga trasferata americana. Dopo le prove di ieri, anche questa mattina è prevista un'altra sessione di allenamento sulla pista Sises 2 (aperta in via straordinaria e a loro riservata). Sulla massima pendenza scendranno: De Aliprandini, Tonetti, Borsotti, Nani, Bosca, Hofer, Moelg, Bacher e Razzoli.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino