Pinerolo: dispensa svuotata dai ladri, alunni rischiano di saltare il pranzo
Furto alla dispensa della scuola dell'infanzia "Anna Frank" di Pinerolo, nella notte tra giovedì e venerdì. All'ingresso a scuola, la cuoca dell'istituto (che si occupa di preparare i pasti non soltanto per gli alunni della materna ma anche per tutti gli studenti della vicina scuola primaria "Giovanni XXIII") si è ritrovata senza derrate alimentari per preparare il pranzo ai bambini, compreso il pesce che era stato fatto scongelare appositamente. La ditta che detiene l'appalto (Ladisa) è riuscita a rifornire la dispensa in tempi rapidissimi e a garantire il pasto per entrambe le scuole (si tratta di circa 400 bambini).
Per entrare all'interno della struttura, è stata divelta una finestra senza inferriate. Per accedere al giardino, probabilmente è stata utilizzata la recinzione verso il Lemina, che porta i segni di effrazione. «La scuola non ha un sistema di allarme né illuminazione esterna che possa fare da deterrente - spiega la dirigente del 2º circolo Norma Crosetti, che venerdì ha presidiato nel momento del pranzo per verificare che tutto si svolgesse regolarmente nonostante l'accaduto -. Non nascondo la mia preoccupazione perché in passato i furti e le effrazioni sono stati parecchi. Per il mondo della scuola oggi anche un piccolo furto ha un peso grande».
Per fortuna, l'emergenza è stata gestita al meglio, tanto che nessuno (bambini e genitori compresi) si è accorto dell'accaduto.
(Foto Dario Costantino)
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino