Freddo intenso sulle montagne olimpiche. Ieri. lunedì 16 gennaio nei comuni del Consorzio Turistico Via Lattea la colonnina di mercurio è scesa sino a -20°C restando abbondantemente sotto lo zero per l’intera giornata. Condizioni estreme se paragonate a quelle registrate lo scorso anno ma al tempo stesso decisamente normali per il mese di gennaio come sottolineano i maestri di sci più esperti.Continua a leggere
La prima parte del peggioramento è arrivata, in anticipo ed anche più intensa di quanto immaginato. La neve è già caduta a tratti in modo intenso sulle pianure, iniziando dal torinese per arrivare poi al pinerolese. Al momento le precipitazioni nevose sono in spostamento verso la provincia di Cuneo mentre è attesa una pausa temporanea sulle altre zone di pianura occidentali.Continua a leggere
Escavatori della ditta Barus al lavoro sulla provinciale per Prali, dove l'alluvione ha provocato una frana di una settantina di metri a circa 2 km dalla frazione di Villa. L'impresa sta realizzando... Continua a leggere
Proseguono in Val Chisone i lavori dei tecnici della Città Metropolitana insieme ai Comuni per ripristinare le principali arterie stradali interrotte da colate di fango e rocce durante l'alluvione... Continua a leggere
Il sindaco di Perrero Riccardo Leger ha deciso di ordinare nuovamente l'evacuazione di 41 persone dalle loro case sulla direttrice del Combalas. Le famiglie avevano già passato fuori la notte... Continua a leggere
Stamattina le squadre del Soccorso Alpino hanno ispezionato il rio Albona, a Perosa Argentina, nel tratto dove ieri notte è stato travolto Sergio Biamino, disperso da allora, fino alla confluenza col... Continua a leggere
L'eurodeputato Alberto Cirio ha chiesto al commissario Christos Stylianides, con delega alla Protezione civile, u n intervento dell’Unione europea per l’emergenza alluvionale che ha colpito il Nord Italia.Continua a leggere
Il sindaco di Perosa Argentina, il Comune più pesantemente colpito dall'alluvione di questi giorni, ha confermato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nella giornata di lunedì 28 novembre... Continua a leggere
Dopo una giornata di lavoro, i cantonieri del servizio Viabilità della Città metropolitana di Torino stanno per riaprire la Sp 23 anche a Porte, dove era stata chiusa nei pressi del ponte Palestro... Continua a leggere
È più grave di quanto pareva questa mattina, la situazione della strada che collega S. Pietro V. L. con Talucco. I cedimenti del sedime stradale sono ben due e non uno solo come anche da noi... Continua a leggere