Inaugurazione della mostra di cimeli oggi alle 18 e una lunga giornata di eventi in programma per domani, domenica 22, per celebrare il centenario della nascita di Giovanni Valetti, vincitore dei Giri d'Italia del 1938 e poi nel 1939 superando Bartali al termine di un avvincente duello. Domani il mercatino per le vie del paese, dalle 14.30 corsa in bici, dalle 15 pomeriggio di giochi e attività in piazza Marconi e vie del centro chiuso al traffico, alle 18 conferenza con a seguire cena a buffet, alle 21 proiezione del documentario "il campione che sconfisse il mito" e chiusura con il concerto dei "Donky tonky sugar band".Continua a leggere
Giornata intensa quella di domenica 4 per Frossasco. Alle 9,30, in via De Vitis, si terrà la consegna delle chiavi agli Abbà, per poi dare il via al corteo storico e all'inaugurazione della lapide intitolata ad Andrea Provana, conte di Cavour. Alle 10,30 Messa nella parrocchhiale, e alle 11,30 nuovo corteo storico degli Abbà con la Filarmonica pIenrolese di Frossasco, e i gruppi storici di Leinì. Alle 17,30, in via Rubattera, rappresentazione storica, e alle 18,30 consegna del Palio del Leone d'oro. Ma c'è dell'altro.Continua a leggere
Sabato 3, Saluzzo apre i suoi gioielli artistici ai visitatori fin dalle ore 16, e poi dalle 20, per una lunga notte barocca, con anche l'apertura straordinaria dei negozi. Al pomeriggio, alle 16, si può partecipare alla visita guidata "Meridiane a Saluzzo. Il tempo del sole", un itinerario che si snoda tra le vie e le piazzette del centro storico. Dalle 21, è prevista l'apertura della Castiglia, con visita guidata gratuita. Nel suo cortile, inoltre, si potrà assistere ad uno spettacolo teatrale della compagnia Primo atto, la quale proporrà scene dal "Cyrano" di Bergerac.Continua a leggere
Sabato 20 Luglio 2013 - 11:04

Osasco: pizza e burlesque

Questa sera "Pizza in piazza" ad Osasco, organizzata dal Centro ricreativo sportivo. Per l'occasione, musica dal vivo con Michael a partire dalle 19,30: alle 23, spettacolo di Burlesque curato dalla... Continua a leggere
Sta per essere inaugurata, alle 10 nel pianoro di Fraisse, a Usseaux, con un incontro sulla gestione dei piccoli impianti a scippato, la seconda edizione di “Legni in Valle”, la manifestazione dedicata alla filiera di produzione e trasformazione del legno organizzata dal Comune di Usseaux con la collaborazione della Comunità montana del Pinerolese, della Provincia di Torino, del G.a.l. e il patrocinio dell’Uncem, della camera di commercio e della Pefc.Continua a leggere