I sindaci del Pinerolese a Roma da Papa Francesco mercoledì 24 maggio
I sindaci della zona di Pinerolo domani, mercoledì 24 maggio, incontreranno in udienza da Papa Francesco, nello stesso giorno in cui il Pontefice riceverà anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Sono almeno 44 i primi cittadini (o loro delegati) che hanno aderito all'iniziativa promossa dal sindaco di Porte Laura Zoggia e che domani raggiungeranno la capitale in treno per incontrare il Papa accompagnati dal vescovo di Pinerolo Pier Giorgio Deberdardi.Continua a leggere
I sindaci da Papa Francesco, incontro in piazza San Pietro con "L'Eco"
Stamattina verso le 10,30 i 44 sindaci e amministratori del Pinerolese che hanno aderito all'iniziativa del sindaco di Porte Laura Zoggia hanno incontrato Papa Francesco in piazza San Pietro verso le 10,30 accompagnati dal vescovo Debernardi. Tante le foto ricordo di questo incontro ricco di umanità e scambio, nel quale il pontefice ha ricevuto anche una copia de "L'Eco del Chisone", come si vede nello scatto del sindaco di Usseaux Andrea Ferretti. I primi cittadini o delegati pinerolesi avevano raggiunto ieri sera una Roma blindatissima per la visita di presidente degli Stati Uniti Trump.Continua a leggere
Valgioie: il tenore Fulvio Oberto guida la lista che vuole "cambiare musica"
È la lista “nuova”, che porta scompiglio, perché nessuno dei candidati è mai stato nelle precedenti amministrazioni. Il candidato sindaco è Fulvio Oberto, 46 anni, tenore, che ha vissuto in paese da bambino, ora residente a Giaveno. È a capo della lista “Cambiamo musica con Fulvio Oberto sindaco”, con un programma lungo e strutturato.Continua a leggere
Da San Bernardino Cinzia Pachetti si candida a sindaco di Trana
Cinzia Pachetti, residente nella frazione di San Bernardino, 47 anni, mamma di due figli adolescenti, è la prima donna tranese che si candida a sindaco per le prossime elezioni amministrative e la sua lista si chiama “Trana #punto@capo”. Lavora come infermiera dal 1994, ha due diplomi (tecnico commerciale e infermiere), una laurea in scienze politiche e un master in professioni sanitarie forensi; da alcuni anni è impegnata nelle rappresentanze scolastiche, nel gruppo d’acquisto locale e in alcune associazioni.Continua a leggere
Storia, natura e gastronomia: presentata a Palazzo Cisterna la nuova offerta turistica
Memoria storica, peculiarità naturali e gastronomia al centro dell'offerta turistica di Coazze, presentata dal’amministrazione comunale e dall’Atl “Turismo Torino e provincia” a Palazzo Cisterna (sede della Città metropolitana di Torino) con tutte le iniziative e gli eventi in programma nella località della Val Sangone per la stagione estiva.Continua a leggere