«È definitivamente naufragata la possibilità di salvare il Tribunale di Pinerolo», l'ha detto il sindaco Eugenio Buttiero nel corso della presentazione della manifestazione Vival. C'era amarezza, nelle sue parole «anche perché il Ministro Orlando sembrava aver aperto uno spiraglio di salvezza», almeno stando a quanto aveva dichiarato prima di arrivare al Governo con l'incarico di Guardasigilli. Invece, la Commissione di monitoraggio per la Riforma ha cancellato ogni speranza: nella "relazione finale sulla nuova geografia giudiziaria" attesa da mesi e finalmente consegnata al Ministro, le residue speranze sono tramontate. Insomma, a quanto pare, i pinerolesi devono mettere una pietra sopra all'eventualità di veder riaprire gli uffici giudiziari di Via Convento di S. Francesco.Continua a leggere
Non sappiamo se il difensore ha convinto i giudici dell'innocenza di Daniele Ughetto Piampaschet. Quello di cui siamo certi è che ha instillato parecchi dubbi sulla bontà della tesi accusatoria, fino ad ora apparsa granitica. Questa mattina davanti ai giudici della prima sezione della Corte d'Assise di Torino (presidente Pietro Capello, a latere Giampaolo Peyron), l'avv. Stefano Tizzani ha messo allo scoperto tutte le sue carte a favore di Piampaschet, classe '78, residente a Giaveno, scrittore per passione, detenuto alle Vallette dallo scorso anno per la morte di una giovane prostituta nigeriana, Anthonia Egbuna: accoltellata e rinvenuta cadavere nel Po.Continua a leggere
Dopo l'interrogazione presentata al neo ministro della Giustizia Andrea Orlando dalla sen. Zanoni, ora anche il sindaco di Pinerolo si è rivolto direttamente al Guardasigilli per sollecitare un ripensamento in merito alla Riforma della geografia giudiziaria che ha portato alla soppressione di 30 tribunali sparsi in tutta Italia, tra cui Pinerolo. Questo il testo della lettera inviata ieri da Eugenio Buttiero.Continua a leggere
La sen. pd Magda Zanoni, nella giornata di ieri, ha presentato un'interrogazione urgente al ministro della Giustizia Andrea Orlando, in merito alla soppressione del Tribunale di Pinerolo. In particolare la senatrice ha chiesto cosa pensi il Ministro delle criticità esposte dal Presidente del Tribunale di Torino, Luciano Panzani, e se non ritenga opportuno prevedere la riapertura del Tribunale di Pinerolo per fronteggiare la situazione di emergenza venutasi a creare e garantire così una migliore operatività della giustizia sul territorio. Questo il testo integrale.Continua a leggere