VAL PELLICE - Iniziativa che vede Torre Pellice e Luserna S.G. unire le forze, la Festa dell'infanzia ha vissuto un momento di puro divertimento per i più piccoli all'asilo nido intercomunale. Sabato 19 un convegno sui diritti dei figli dei migranti. (Foto Allaix)�
BRICHERASIO - È passato un anno e il problema della scuola materna "Serena" di Bricherasio - privata, ma è l'unica del paese ed è una presenza storica - non ha ancora trovato soluzione. La crescita del paese rischia di rendere la struttura troppo piccola per accogliere tutti i bimbi.
Un "tavolo di lavoro" istituito dal Comune ha ipotizzato diverse soluzioni, tra cui l'ampliamento della sede e la ristrutturazione dell'ex-orfanotrofio, i cui locali potrebbero essere più ampi: ma il problema sono le risorse. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
VILLAR PEROSA - Per circa tre ore, mercoledì 9, una sessantina di villaresi hanno assediato l'aula del Consiglio comunale. Per loro il ripetitore vicino all'asilo di Villar Perosa non s'ha da fare. Nemmeno dopo le ultime rassicurazioni ricevute dai tecnici Telecom quella stessa mattina, insieme alla Giunta comunale.
VAL PELLICE - «Raccogliere 3.000 firme per il treno è stato importante, ma ora dobbiamo continuare, per ottenere un servizio migliore e per avere una linea ferroviaria più affidabile, efficiente, frequente e puntuale, con treni diretti fra Torre Pellice e Torino, o con vere coincidenze a Pinerolo». Il Comitato Treno Vivo lancia così la prossima iniziativa a difesa della linea, nata 130 anni fa e a serio rischio di soppressione: «Domenica 20 cammineremo o pedaleremo da Bricherasio e Torre Pellice, percorrendo le strade e i viottoli che costeggiano la ferrovia».
VILLAR PEROSA - Venerdì 4 a Roma il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito la medaglia d’oro al valor militare alla memoria al sottotenente Mauro Gigli, l'alpino di Villar Perosa caduto in Afghanistan il 28 luglio 2010.
A ricevere l'onorificenza, nel corso delle celebrazioni per il 151º di fondazione dell’Esercito italiano, la moglie Vita Maria Biasco.� (approfondimenti nell'edizione in edicola)
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- …
- seguente ›
- ultima »