Edizione 24 del 15/06/2011

METTI UNA SERA AL CALCIOMERCATO

«Ci aspettavamo che intervenissero più persone, ma si sa quanto è difficile coinvolgere il pubblico pinerolese. È stata comunque una serata piacevole, con un ospite d'eccezione». Così l'organizzatore Fabrizio Giai commenta l'esordio del calciomercato, lo scorso lunedì sera, all'Hotel Barrage di S. Secondo di Pinerolo. Davanti al pubblico di addetti ai lavori, è intervenuto Franco Lerda.

La Bentley Ford Sara Pinerolo ha chiuso il campionato di B2 con una salvezza piuttosto sofferta, raggiunta solo nel finale di stagione. Decisiva la vittoria casalinga sul Vercelli, ma le pinerolesi devono dire grazie anche alle comasche dell'Albese, che non hanno fatto regali a nessuno negli ultimi scontri diretti. È stata una stagione un po' tribolata, nata male forse fin dall'estate per qualche non perfetta valutazione tecnica, ma la società ha intenzione di voltar pagina e non vivere più, in futuro, pericolosamente. I primi due tasselli sono stati posti in settimana.

Edizione 24 del 15/06/2011

Federica Collino sfiora la Nazionale

Pochi ma buoni gli atleti pinerolesi che, domenica a Domodossola, hanno preso parte alla 1ª prova di Campionato italiano di corsa in montagna, manifestazione utile per designare gli atleti che rappresenteranno l'Italia ai prossimi Campionati europei della specialità in programma a luglio in Turchia.
A tentare di entrare nella rosa delle convocate ci ha provato la Junior dell'Atletica Valpellice Federica Collino.

Edizione 24 del 15/06/2011

Gara d'altri tempi

Gara d'altri tempi, su strade di oggi, con Vespe moderne e del passato. La "1.000 km vespistica" è la rievocazione storica di una manifestazione di regolarità organizzata negli Anni '50 dal Vespa club di Brescia. L'edizione 2011 partirà da Mantova e, coinvolgendo i Vespa club di varie località del Nord, toccherà anche Pinerolo nella notte di venerdì 17 giugno.

Scendere dall'aereo e salire in bicicletta. Per i ciclisti d'oggi si tratta ormai di un'abitudine. Lunedì 13, nel primissimo pomeriggio, a raggiungere a ritmo sostenuto il piazzale di Pramartino è stato Alberto Contador, come dire che in questo caso le ali le ha messe metaforicamente un intero territorio impegnato ad ospitare per due storici giorni la grande corsa a tappe.

Edizione 23 del 08/06/2011

Luserna centra la doppietta

Finale di Coppa Piemonte

CASTELLETTESE    0
LUSERNA      2

Luserna: Campanino, Giusto, Mazzuchetti, Curcio, Toscano (75' Olivero), Tomasin (70' Gueli), Ferri, Bruognolo, Cirrincione, Carofalo, Antonazzo. Reti: 76' Carofalo, 80' Olivero (L).

Grande soddisfazione per il Luserna calcio. La squadra femminile, al suo primo anno, centra la doppietta vincendo Coppa Piemonte e Campionato.