Il pomeriggio di Pasquetta nel centro di Airasca potrebbe offrire scorci da "Far west", con tanto di strade vuote e serrande abbassate e senza che venga chiamato in causa lo sceriffo di turno. Ad animare le vie del Comune, diventato per un giorno epicentro del ciclismo giovanile regionale (nel week-end pasquale non c'erano altre gare su strada in calendario), ci pensano invece i più piccoli delle due ruote, protagonisti di sei gare in una.
Semifinale
FORD SARA 2
BENG ROVIGO 3
(22/25, 19/25, 25/23, 25/21, 13/15)
Finale 3º-4º posto
IRRITEC&SIPLAST 2
FORD SARA 3
(22/25, 25/20, 25/22, 9/25, 10/25)
Pinerolo: Lodi, Lisdero, Cappiello, Boffi, Gobbo, Magnano, Gioria, Fattori, Moruzzi, Bertolotto, Serrano, Giai (L).
Stefanese: Marcini, Pipitone, Zambelli, Balsamo, Mercanti, Sergi, Tosheva, Arinze, Todorova, Neilsen, Angeloni, Pietrangeli (L).
PINEROLO - Cinquecento atleti nella corsa agonistica e altrettante persone nella sezione "non competitiva". La prima edizione della "10 mila degli Acaja" è stata un successo. In una splendida mattinata di primavera la città si è risvegliata in mezzo ai podisti. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Venerdì 16 alle 21 a Rovigo, contro le locali del Beng, la Bentley Ford Sara giocherà una "storica" semifinale di final four di Coppa Italia. Le padrone di casa sono le favorite della manifestazione, mentre nell'altra semifinale si affronteranno il Lodi e Messina. «Rovigo è una formazione molto forte, praticamente già in B1 - spiega il tecnico Mucciolo - noi giungiamo a questa final four meritatamente, dovremo giocare con lo spirito giusto. In una partita secca tutto può accadere». Le finali 3º-4º e 1º-2º posto sono in programma sabato 7.
IL CLOU: "MEMORIAL GUSELLA"
Il torneo, organizzato dal Chisola e riservato alla categoria Giovanissimi, si svolge dal 6 al 9 aprile: 24 squadre provenienti da 9 nazioni. Le gare si svolgono sui campi del Chisola (Vinovo e Piobesi), ma anche su quelli del Nichelino Hesperia, del Nizza Millefonti e del Vianney. La struttura della competizione si articola in 4 gironi da 6 squadre: le prime due classificate di ognuno accedono ai quarti di finale, mentre le altre si sfidano per stabilire la posizione nella classifica complessiva.
A Rubiana, per la prima prova della XC Piemonte Cup, neonato circuito creato per rilanciare il cross country, curiosa domenica sul podio di categoria per due coppie di fratelli della Val Chisone, i Rostagno di Villar ed i Mazzotta di Porte. I primi a partire sono stati gli Elitesport con Luca Rostagno che ha subito preso le redini della corsa, imponendo un ritmo insostenibile per tutti tranne che per l’amico-avversario Alessandro Mazzotta, poi distanziato di una decina di secondi. Andrea Mazzotta è giunto terzo.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 450
- 451
- 452
- 453
- 454
- …
- seguente ›
- ultima »