FENESTRELLE - Un'offerta rinnovata per le scuole, nuovi progetti per attirare utenti diversi e la riorganizzazione del personale sono i principali obiettivi della nuova gestione di Pracatinat, da giugno nelle mani dell'ex-provveditore agli studi Marina Bertiglia.
VILLAFRANCA - «Nessuno ne sa più nulla - esordisce con forza Eros Accatino, presidente del Wwf Pinerolese -: a che punto è il progetto per la creazione dell'Oasi naturalistica nei Comuni di Moretta e Villafranca, stilato a suo tempo dal Wwf pinerolese ed approvato dalla signora Morelli?». Quello era il sogno della signora (deceduta il 20 febbraio 2011) e per realizzarlo aveva lasciato, si presume, una cospicua eredità. "Quanto" cospicua non è dato saperlo, ma la domanda resta: che fine ha fatto quel sogno? (approfondimenti nell'edizione in edicola)
AIRASCA - La C&T Spa (sede legale ad Ancona), società che gestisce la centrale a biomasse di Airasca, secondo fonti sindacali avrebbe chiesto l'amministrazione controllata a causa di una grave crisi di liquidità. La decisione presa per mettersi al riparo dalle azioni di rivalsa dei creditori, avrebbe convinto le ditte fornitrici della C&T Spa, che vantano crediti notevoli, ad approvvigionare nuovamente la centrale. Senza tale iniziativa l'impianto, dopo la consueta pausa estiva per manutenzione, non avrebbe probabilmente ripreso le proprie attività come invece accaduto.
VOLVERA – Il ladro di prosciutto? Era il cane che scodinzolava nella piazza del mercato. Una storia surreale, ai limiti del grottesco, quella di lunedì scorso tra le bancarelle di piazza Pertini. Un "giallo" di metà mattinata che ha visto vittima una signora che stava facendo la spesa nel tradizionale appuntamento del lunedì con gli ambulanti. Insieme a lei, il passeggino con il bambino al seguito. Solito giro tra i banchi del mercato, si fa incartare due etti di prosciutto, paga e mette in borsa.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 334
- 335
- 336
- 337
- 338
- …
- seguente ›
- ultima »