Elisoccorso: stabilite le tariffe in zone impervie e le compartecipazioni ai costi
Sono state diffuse oggi le tariffe aggiornate per i voli dell'elisoccorso 118 a carico del sistema sanitario. Ma la novità più importante è la decisione della Regione Piemonte di prevedere una compartecipazione ai costi del soccorso aereo nelle zone impervie (quindi non solo in montagna) e del soccorso alpino per i non residenti in Piemonte e per le chiamate immotivate, per comportamenti irresponsabili e per mancanza di dotazioni tecniche adeguate e per la scenta di percorsi vietati o non adatti alle proprie capacità.Continua a leggere
Halloween da paura sulle strade del Saluzzese: 18 patenti ritirate e 2068 persone controllate
Nello scorso fine settimana, in concomitanza della festa di Halloween, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo con l'aiuto di un’unità mobile medicalizzata della maxi-emergenza 118 con il suo laboratorio mobile hanno eseguito controlli a tappeto in particolar modo a Saluzzo e nei Comuni limitrofi: 2068 persone controllate a bordo di 1290 veicoli, 178 automobilisti sottoposti alla prova degli alcoltest, 14 patenti ritirate ai conducenti che avevano abusato di alcolici, tra cui 7 neo-patentati che hanno subito la decurtazione doppia dei punti.Continua a leggere
Villar Perosa: gli Aib festeggiano la nuova sede e il mezzo donato dai Feuerwehr
Week end di festa per la squadra Aib (antincendi boschivi) di Villar Perosa che ieri ha inaugurato la nuova sede operativa nell'area industriale di via Roberto Incerti e nel pomeriggio ha presentato in piazza Centenario il mezzo "Man" donato dai Feuerwehr, vigili del fuoco di Oberdendingen, la cittadina tedesca gemellata con il Comune villarese.Continua a leggere