Giro d'Italia, una settimana alla grande tappa con il Finestre ed arrivo a Sestriere

Giro d'Italia, una settimana alla grande tappa con il Finestre ed arrivo a Sestriere
Sabato 24 Maggio 2025 - 11:31

Manca un settimana esatta all'arrivo del Giro d’Italia a Sestriere, frazione di sabato 31 maggio decisiva per decidere il vincitore della corsa rosa 2025. Sarà il giorno dell'iconica Cima Coppi al Colle delle Finestre, giudice severo che ripropone tutto il fascino dello sterrato, promettendo selezione e spettacolo. La Verrès-Colle delle Finestre-Sestriere (Vialattea) si correrà sulla distanza di 205 km per un dislivello di 4.500 metri. Dal Finestre i corridori si lanceranno in discesa lungo Balbuotet, frazione del Comune di Usseaux, per poi tornare sui pedali attraversando Pragelato e rilanciare l’azione lungo l’ultima salita del Giro che porta direttamente al traguardo finale ai 2035 metri del Colle del Sestriere, allestito in via Pinerolo, dove i primi concorrenti sono attesi attorno alle 16. La frazione del Giro-E riservata ai concorrenti in sella alle e-bike prevede l’arrivo dei primi concorrenti sul traguardo di Sestriere, in via Pinerolo, alle 14.10. La carovana raggiungerà il Colle salendo da Cesana Torinese per arrivare sulla finish line di tappa a Sestriere alle 15. Ad Usseaux, l'attesa del gramde evento sarà scandita dalla Notte in Rosa allestita venerdì 30 presso il Campeggio Magic Forest di Fraisse con apertura di area food and drink dalle 17.

CIRCOLAZIONE E POSTEGGI 

La chiusura delle strade interessate dal passaggio delle corsa avverrà con 2 ore 30 minuti di anticipo rispetto al passaggio dei corridori secondo la tabella di marcia diramata dagli organizzatori. Per quanto riguarda il Comune di Sestriere, sabato 31 maggio, si consiglia di raggiungere il Colle del Sestriere in mattinata, preferibilmente dal versante della Val Susa. Questo vale sia per gli appassionati, sia per coloro che vogliono transitare tra la Val Chisone e la Val Susa. Idem per il deflusso consigliato a partire dal tardo pomeriggio (terminata la corsa), per entrambi i versanti, meglio ancora in prima serata per evitare di ritrovarsi in rallentamenti della circolazione. Per quanto riguarda le aree di posteggio saranno indicate in loco da personale preposto che gestirà i flussi nelle arterie non interessate dalla corsa e dai mezzi di servizio.

COLLE DELLE FINESTRE; ACCESSO

Divieto di accesso per Pian dell'Alpe e di sosta su tutta l'area con rimozione forzata da giovedì 29, fino alle 18 del giorno della gara.Al Colle delle Finestre il passaggio dei corridori avverrà tra le 15,11 ele 15,45. Strada Comunale da Pourrieres al Colle delle Finestre chiusa al traffico dal bivio SR23 dalle 6 alle 18, mentre i residenti a Balboutet potranno accedere e defluire fino alle 13.  Sarà istituito un servizio di navetta per Pian dell'Alpe dalle 7,20 alle 12,30, con costo di 5 euro andata e ritorno. Partenza da Pourrieres(fronte Trattoria D'Argalesse. Dlale 13 divieto assoluto di transito, bici comprese.

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino