A S. Secondo i giovani che hanno viaggiato con il Treno del Memoria raccontano la loro esperienza

A S. Secondo i giovani che hanno viaggiato con il Treno del Memoria raccontano la loro esperienza
Sabato 25 Maggio 2024 - 13:01

Il viaggio affrontato con il Treno della Memoria lo scorso febbraio da circa 70 giovani residenti nei Comuni dell'Unione Montana del Pinerolese troverà un momento di pubblica restituzione lunedì 27 a S. Secondo. Nella Sala Valdese di Via della Repubblica, alle 21, i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato all'edizione 2024 presenteranno il progetto, portando alla comunità il racconto di quanto imparato e provato sui luoghi dell'Olocausto, e ai loro coetanei l'invito a vivere in futuro la medesima esperienza, per osservare da vicino gli spazi che furono teatro di uno dei momenti più bui della storia.

L'iniziativa, quest'anno sostenuta dall'Unione con una contribuzione parziale alla partecipazione (150 euro pro capite,  su un costo complessivo di circa 410 euro), è stata preceduta in gennaio da una serie di incontri di formazione propedeutici al viaggio e volti a creare un gruppo coeso e affiatato: a cura degli educatori Alice Fogliame, Elia Raia e Krisztina Andras ci sono state attività non soltanto di taglio storico, ma anche dedicate al team building e all’ice breaking (nella foto, uno degli incontri, in sala Consiglio a S. Secondo). 

 

Foto Dario Costantino
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone: con l'emergenza Coronavirus, ora più che mai, lo sentiamo come un dovere non solo nei confronti dei nostri lettori, ma di tutti i cittadini. Perché solo insieme ce la faremo.
Paola Molino