Festa di Liberi e Uguali #restiamoumani

da Mercoledì 1 Agosto 2018 - 17:00 a Domenica 5 Agosto 2018 - 23:00
a
Evento

In piazza Muston, si svolgerà la Festa di Liberi e Uguali #restiamoumani, con dibattiti, riflessioni, divertimento e buon cibo. Mercoledì 1 agosto, alle 17, si parla della "Proposta di Legge regionale per la riduzione dell’orario di lavoro", interventi di Marco Grimaldi, capogruppo LeU Consiglio regionale; Claudio Stacchini, segreteria regionale Cgil e Andrea Stroscio, resp. regionale di Mdp art. 1. Modera Franco Guaschino, LeU Pinerolese. Alle 21 Musica & Parole contro il femminicidio, con Alberto (voce e chitarra) e Tiziana (voce narrante). Giovedì 2 dalle 17, dibattito "Procreazione e fine vita consapevole: perché tanta paura?" con Franco Barbero, Comunità di base Pinerolo; Silvio Viale, Ass. Luca Coscioni; William Jourdan, Commissione bioetica Chiesa Valdese e Tullia Todros, docente Discipline ginecologiche e ostetriche Università di Torino. Alle 21 ballo liscio da disco. Venerdì 3, alle 17: "Rifiuti: il miglior smaltimento consiste nel non produrne. Ci salveranno porta a porta ed economia circolare? Prospettive nel medio-lungo periodo". Con Silvana Accossato, consigliera regionale LeU, presidente Commissione Ambiente; Daniele Bessone, responsabile relazioni esterne Acea. Modera Dino Giordani, presidente Associazione Il Riuso. Alle 21 lo spettacolo Balli Occitani Triolet. Sabato 4 dibattito dalle 17: "Rifugiati quello che sappiamo, quello che non sappiamo e quello che non vorremmo sapere". Interverranno Domenico Quirico, inviato de La Stampa; Fiammetta Rosso, responsabile migranti Sinistra Italiana; Davide Rostan, pastore valdese e Luciano Griso, responsabile medico Corridoi Umanitari. Alle ore 21 Marina Music Group. Domenica 5 alle 16,30, il dibattito conclusivo "Il Decreto 26 luglio 2017, Disposizioni nazionali sulle condizioni di utilizzo dell’indicazione facoltativa di qualità “prodotto di montagna” e il Decreto legislativo in materia di Foreste e filiere forestali. Opportunità e conseguenze per la valle". Interverranno Rossella Muroni, parlamentare LeU; Vanda Bonardo, responsabile nazionale Alpi per Legambiente; esponenti di Amministrazioni e di attività produttive di Valle e Walter Eynard, chef Due stelle Michelin. Alle 18 Tavola rotonda: "La sinistra “invisibile”: come riconquistare visibilità e, soprattutto, credibilità". Con esponenti di Potere al Popolo, Rifondazione Comunista, Diem25, sindacato e associazioni; coordina Sergio Pasetto, LeU Pinerolese. Alle 21 concerto pop/rock con Moondrift e Francesco Camin. Alle 22 estrazioni lotteria – ricavato biglietti per il progetto di accompagnamento scolastico 2018/2019. Info: al gazebo durante la festa o telefonare 334 701.5234. Durante tutta la manifestazione, dalle ore 19, sarà aperto il servizio ristorazione con carne e verdure alla griglia, antipasti e formaggi locali,  primi piatti. 

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino