Edizione 26 del 29/06/2011

Da un Moser ai polacchi

Riecco un pinerolese in corsa. In attesa che nel 2012 si uniscano i golden boy della categoria Juniores Jacopo Mosca e Davide Busuito, con i colori della Podenzano gareggia da enfant du pays il rolettese Umberto Marengo, al primo anno nella cadetteria dopo aver conquistato il titolo piemontese (gli è subentrato guarda caso proprio Busuito). "Umbi" ci mette tutta la passione che ha e vuole crescere con la dovuta gradualità per esprimere un potenziale già balzato all'occhio di un team molto quotato.

S. Maurizio sta al ciclismo come "l'eco del chisone" sta al proprio trofeo entrato a far parte del novero delle classiche nazionali. L'equazione è servita: sabato 2 luglio la diciassettesima edizione del Giro del Pinerolese avrà il suo clou sulla salita di stampo fiammingo che da sempre contraddistingue l'arrivo della corsa in linea intepretata da "attori" di prim'ordine.

Mercoledì 22 Giugno 2011 - 09:29

Mtb di notte a Pinerolo

Nell'ambito degli appuntamenti ciclistici che precedono l'arrivo del Tour de France a Pinerolo per una clamorosa due giorni, questa sera, mercoledì 22, gara in notturna Ruote grasse by Night,... Continua a leggere

Il "muro" di S. Maurizio rappresenta per il trofeo l'eco del chisone di ciclismo un autentico fuoco d'artificio. È un'edizione resa speciale dall'avvicinarsi del Tour de France, al via proprio sabato 2 luglio, quando va in scena - conclusione verso le 16,30, la classica nazionale per Under 23 promossa dal nostro giornale. Spettacolo e tanti spunti di interesse, attenzione e curiosità, clima festoso. Sono tutti ingredienti che anche il 17º atto della corsa in linea ormai alle porte va a proporre.

Edizione 25 del 22/06/2011

SestriereStorico con cuore al Colle

Sarà decisamente più casalingo il percorso del SestriereStorico 2011, prova di Campionato italiano autostoriche. Anche se, come tradizione, non rinuncia ad una scappatella in terra francese, con il ritorno nella Valle della Maurienne. «Ma, per questa edizione, il fulcro della manifestazione sarà Sestriere con le sue valli, quella di Susa e quella del Chisone» precisa Giorgio Morre presidente della Promauto Racing. Abbandonata quindi Torino come cuore della gara, forse per sempre? Morre non si sbilancia.