Grande successo per la 9ª Giornata nazionale dello sport che, unita alla XXXI Edizione dello Festa dello sport, ha portato nel Pinerolese oltre 1.000 atleti delle varie realtà del territorio a confrontarsi in esibizioni e gare di elevato contenuto tecnico.
L’impianto di Ice3Pole ha dimostrato, ancora una volta, la sua valenza polivalente accogliendo nelle strutture dello stadio Olimpico, del Palacurling e soprattutto in piazza centinaia di atleti di tutte le età. (approfondimento nell'edizione in edicola)
«Londra non me la toglie nessuno» aveva giurato Silvia De Maria, sulle colonne de "L'Eco", lo scorso settembre. E la piscinese è una ragazza di parola. Le Paralimpiadi, in programma nella capitale britannica subito dopo le Olimpiadi, dal 28 agosto, la vedranno protagonista nel canottaggio, categoria doppio adaptive. Una qualificazione confermata a suon di risultati, l'ultimo domenica 3 giugno, nel lago di Gavirate (Varese), dove insieme al partner Daniele Stefanoni ha meritato il titolo italiano con il gran tempo di 4'14"02.
Venerdì mattina alle 8 di Banf in Canada (le 16 in Italia), i pinerolesi Giovanni Roveri e Danilo Clapier prenderanno il via al Tour Divide, la maratona di 4.418 chilometri in mountain bike su sterrati e sentieri montuosi lungo la linea che separa, idrogeologicamente, i sistemi fluviali che drenano nell'Atlantico da quelli del Pacifico: dal Canada al confine con il Messico.
Bocce colorate: il tanto atteso disco verde è arrivato, vera e propria rivoluzione che porta come vuole il copione una sua data precisa, solenne. «Il 18 maggio è stato raggiunto il fondamentale riconoscimento dell’omologazione da parte della Federazione», può finalmente dichiarare (notizia diffusa dal nostro sito sabato scorso) l'ing. Michele Data, presente e futuro di questa sfida fatta di passione sportiva e capacità imprenditoriale, al fianco di papà Giancarlo, patron de La Perosina. La produzione di bocce iniziò con Ferdinando, il nonno del giovane giocatore di serie A.
Semifinali play-off
Gara-1
B. FORD SARA 3
FARMABIOS 2
(20/25, 25/22, 25/20, 15/25, 15/11)
Pinerolo: Lodi, Lisdero, Cappiello, Boffi, Gobbo, Magnano, Gioria, Fattori, Moruzzi, Bertolotto, Serrano, Giai (L).
Gr. Cairoli: Caroli, Radovanovic, Andouni, Rapetti, Marelli A., Vigliaroni, Milesi, Beltran, Marelli D., Castellotti, Cozzi, Dellavia (L).
Arbitri: Salvadori (Piombino), Bertomelli (Carrara).
CAVOUR 2
PISCINESERIVA 2
Cavour: Volante, Re, Laganà, Ferrati M., Schina (15' Capobianco, 51' Malesani), Ferrati A., Mazzone A., Mazzone M., Mollica, Corsaro, Costantin (78' Rosaclot).
PiscineseRiva: Urbano, Odino, Pacifico, Ramello (72' Gatti), Mazzitelli, Rizzolo, Arcuri (46' Lamanna), Cioverchia, Trapani, Martucci, Savino A. (64' Zienna).
Reti: 14', 27' Martucci (C), 66' Mollica, 73' Mazzone M. (C).
(approfondimenti nell'edizione in edicola)
Jordi Gardiol sedicenne di Pinerolo ha vinto sabato e domenica ad Arsiè (Belluno) la prova unica di Campionato europeo di enduro categoria Cadetti 50. Il pilota della Suzuki Valenti ha dominato sia la prova del sabato che quella bagnata della domenica. Al secondo posto assoluto il coetano di Giaveno Corrado Romaniello (Beta), frutto di un quarto e un secondo posto di manche. Il successo giunge sette giorni dopo la vittoria nella terza prova del Campionato italiano disputata a Matelica (Macerata).
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 444
- 445
- 446
- 447
- 448
- …
- seguente ›
- ultima »