NONE - Tra via Torino e via Beinasco è ormai quasi tutto pronto: «Inaugureremo - spiega Luigi Bulgheroni, addetto vendite della società cuneese Dimar - la nostra nuova area commerciale a luglio o ad agosto: avrà l'insegna Mercatò. Saranno impiegate circa 30-35 persone». In questi giorni, presso il municipio, si stanno tenendo i colloqui di assunzione: «I dipendenti del supermercato - evidenzia il sindaco Simeone - saranno esclusivamente nonesi, fatta eccezione per alcune figure professionali».
Sabato 26 e domenica 27 torna la camminata enogastronomica alla riscoperta, in bici e a piedi, del parco montano. Organizza la Pro loco in collaborazione con la Fondazione Cruto. Si tratta di un fine settimana nel verde del parco del S. Giorgio per scoprire percorsi insoliti e un ambiente climaticamente favorevole alla presenza di una flora rara e di una fauna insolita. Nella mattinata di sabato si organizza un percorso guidato in mountain bike fino alla cresta del Colle del Prè, poi discesa fino al Campetto.
RIVALTA - Sotto di mille voti, è riuscito a mettere a segno una rimonta a sorpresa: Mauro Marinari, appoggiato da Rivalta sostenibile con tre liste civiche, è il nuovo sindaco di Rivalta. Si è aggiudicato il ballottaggio ottenendo il 51,7 per cento dei voti e lasciando al palo (e senza parole) il rivale Sergio Muro (Pd, socialisti e tre liste civiche), fermo al 48,3 per cento.
NICHELINO - Iniziati i controlli sui permessi per il parcheggio dei disabili da parte dei Vigili in borghese. Dai primi accertamenti è emerso che un tagliando era della zia che abita in Toscana e un altro usava il tagliando del padre, morto due anni fa. Elevate una decina di multe di 80 euro caduna, mentre nei casi più gravi il permesso utilizzato indebitamente è stato ritirato. Le verifiche continueranno nelle prossime settimane. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
VINOVO – «Abbiamo scritto una lettera aperta al presidente della Juventus Andrea Agnelli, al Comune e alla Provincia perché la situazione è insostenibile. L’inciviltà è esplosa in questi ultimi giorni e non vediamo nessuno agire per risolvere il problema»: Mauro Bruna è il portavoce della protesta dei cittadini dei villaggi per il caos viabilità fuori dallo Juventus Center. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
CAVOUR - I lavori per la realizzazione della piscina comunale inizieranno entro l'estate. «Era una proposta che rientrava da anni nei nostri programmi - anticipa il consigliere Massimo Malacrino con delega allo Sport -, ma la decisione di far partire l'opera è stata presa solo recentemente dalla Giunta comunale, sull'istanza presentata dalla Società Cave Gallo».
ORBASSANO - Un fatturato troppo sproporzionato alla piccola realtà imprenditoriale: a finire nei guai con la giustizia, scoperto dalle Fiamme gialle di Orbassano, un elettricista 45enne di Piossasco. I.L., incensurato, ha emesso nel giro di un anno fatture per ben tre milioni di euro a 13 imprese compiacenti che hanno sede nel Torinese. Una manovra che ha consentito loro di aumentare i costi e, di conseguenza, di evadere il fisco. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 355
- 356
- 357
- 358
- 359
- …
- seguente ›
- ultima »