Un incendio di enormi proporzioni ha devastato stanotte un deposito di 1.200 balle quadrate di fieno dell'azienda agricola Perassi di Scalenghe, in via Carignano 28. «Il fieno ha fermentato e si è scaldato»: è questa l'unica spigazione che riesce a darsi il proprietario Bruno Perassi. Per fortuna non ci sono feriti né danni all'abitazione o a macchinari. Ma il rogo, divampato attorno a mezzanotte e un quarto, non è ancora del tutto domato, nonostante il lavoro incessante di numerose squadre di Vigili del fuoco.Continua a leggere
Strade come fiumi in piena, un muro crollato in viale Italia, viabilità interrotta nella parte alta di via Rocca, in via Ghiot e in strada Marchettoni, frane a bordo strada su via Coassoli e via S. Antonio, varie automobili intraversate. È uno dei più pesanti, il bollettino dei danni lasciati a Cantalupa dal violento temporale - una vera e propria bomba d'acqua - che ha colpito l'area pedemontana e la città di Pinerolo tra le 18,15 e le 19,15 circa. N on ci sarebbero state, però, conseguenze gravi per le persone, come si era appreso in un primo tempo da fonti sanitarie.Continua a leggere
Un nubifragio si sta abbattendo sul Pinerolese. Numerosi gli allagamenti a Pinerolo e nell'area pedemontana. In questo momento i Vigili del fuoco di Pinerolo sono al lavoro per un allagamento a Cantalupa per un'auto che sarebbe stata trascinata via dall'acqua. A bordo: i genitori e un bambino, segnalati al momento come codici rossi dal 118 che è sul posto. In via Martiri del XXI (foto) si sono verificati allagamenti e incidenti stradali, e i tombini sono saltati.Continua a leggere
Da stamattina alle 7 gli ex dipendenti del mobilificio Granato hanno iniziato un presidio di fronte allo stabilimento di via Martiri della Libertà 24. La manifestazione si sposterà anche al Palazzo blu di via XXV Aprile 161-169. Sono 48 le persone rimaste senza lavoro dopo il fallimento del 27 febbraio, di cui 15 a Nichelino.Continua a leggere