CANDIOLO - Potrebbe essere stata la nebbia a causare il brutto incidente di mercoledì 2, intorno alle 9,30 del mattino, nelle vicinanze del ponte delle Risere, lungo il braccio che collega la vecchia strada statale 23 alla nuova rotonda, da None verso Candiolo. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

CANDIOLO – Anno nuovo e nuove difficoltà, sulla scia delle nuove limitazioni alle spese che ogni Finanziaria impone ai già martoriati enti locali. E per ben cominciare, in molti Comuni il primo in ordine temporale a farne le spese sarà il Carnevale. In alcuni paesi, a causa della mancanza di fondi, si è infatti rinunciato alla cerimonia di apertura oppure alla sfilata dei carri allegorici. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

RIVALTA - Un gesto disperato quanto la sua situazione: senza casa, senza lavoro e con una difficile situazione familiare alle spalle. Questi i motivi che hanno spinto un 40enne marocchino, residente a Bruino, a minacciare di darsi fuoco pochi minuti dopo essere entrato nel municipio di via Balma. È accaduto lunedì pomeriggio a Rivalta, intorno alle 14,30. L’uomo si è recato negli uffici del Consorzio socioassistenziale Cidis, al piano terra del palazzo comunale di Rivalta. «Non ho soldi, sono senza lavoro», ha ripetuto agli impiegati dei Servizi sociali che erano impegnati allo sportello.

ORBASSANO – Stava preparando il caffè, abitudine di ogni sera. Una tazzina da sorseggiare prima di andare a letto. Ma ha sfiorato la fiammella del gas con la manica e il suo pigiama ha preso fuoco. Una disattenzione che si è trasformata in una trappola mortale costata la vita a Domitilla Lamberti, 70 anni, pensionata di Orbassano. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

«È un progetto che va al di là degli schieramenti: servirà all’Italia e a Nichelino». Così Pardo Ranellucci – il suo fondatore – ha presentato venerdì sera il circolo nichelinese di Futuro e libertà per l’Italia, il movimento del presidente della Camera Gianfranco Fini che presto si costituirà in partito.

BEINASCO - Se non avesse fatto quel meticoloso sopralluogo prima di tentare di svaligiare la sala giochi, forse sarebbe riuscito a farla franca. Invece Angelo Iosif Vinciotti è finito in manette alle 3 di mattina di mercoledì scorso. I Carabinieri della tenenza di Moncalieri l’hanno arrestato mentre tentava di scassinare la porta di una sala giochi. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

PIOSSASCO - «Tremonti non ci ha lasciato neppure gli occhi per piangere», così commenta il sindaco di Piossasco Roberta Avola (Pd) scorrendo le cifre del bilancio di previsione del 2011 e aggiunge: «Il bilancio ce lo fanno a Roma con 390.000 euro in meno e il prossimo anno 680.000». Finiranno il Consiglio comunale dei ragazzi, "Città aperta" e un altr'anno chiuderà la stagione teatrale al Mulino. (approfondimenti nell'edizione in edicola)