Patronale di S. Severiano

da Venerdì 3 Agosto 2018 - 18:00 a Lunedì 6 Agosto 2018 - 23:00
a
Festa

Patronale di S. Severiano, da venerdì 3 agosto alle 18 con le iscrizioni alla podistica non competitiva “Per le antiche strade”(corsa di 6 km o camminata ecologica di 4 km per il paese). Inizio corsa alle 19,30. Info: 339 750.4201. Dalle 20, cena con gnocco fritto e porchetta. Alle 21,  “Com’è bello far l’amore da Fossano in giù”, spettacolo comico con il duo “Marco e Mauro”;  ballo liscio a cura di “Aurelio e Stefania” da Telecupole. Sabato 4 agosto, per tutto il giorno, in via Spirito Santo e in piazza Vittorio Veneto il “Mercatino dell’antiquariato”e “Mercatino dell’artigianato e prodotti tipici”. Dalle 20 la cena a base di fritto di pesce. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 2, Pro Loco 388 693.3965 o 320 783.0017. Dalle 21,30 serata con il gruppo  “No Way”, musica coinvolgente degli anni ’80 ad oggi, a seguire Dj set. Domenica 5 alle 10, Messa in onore di S. Severiano. A seguire presso il giardino comunale consegna della Costituzione ai neo maggiorenni e rinfresco offerto dall’Amministrazione comunale. Dalle 15 il Gruppo giovani, organizza le “Mini Olimpiadi”, per i ragazzi di scuole elementari e medie al campo sportivo di via Braida. Dalle 20, cena a base di gnocco fritto e porchetta. Alle 21 concerto con “Andrea Biagioni e The Dirty Rabbits”, artista di Lucca finalista del talent show “X Factor” 2016. Lunedì 6  dalle 20, “Costinata dei Borghi”. Solo su prenotazione entro giovedì 2 agosto. Posti limitati, contattare Pro Loco  388 693.3965 o 320 783.0017. Aalle 21 “Vagamente Retro”, musica jazz e blues contemporanea. Durante tutte le serate attivo servizio bar, oltre al piatto proposto, patatine fritte, panini, pastis e birra. Poi gelataio itinerante e luna park. 

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino