Pinerolo: Tommaso Lamantia racconta la “Spedizione fantasma” sul K2

Pinerolo: Tommaso Lamantia racconta la “Spedizione fantasma” sul K2
Mercoledì 21 Maggio 2025 - 15:48

Giovedì 22, alle 20,45, il Teatro Incontro di Pinerolo (via Caprilli 31) racconta una storia di alpinismo passata in secondo piano. Nel 2024 Tommaso Lamantia ha raggiunto la vetta del K2 in solitaria, senza ossigeno supplementare e senza portatori d’alta quota. Lo ha fatto pochi giorni prima dello scoccare dei 70 anni dalla prima salita italiana alla seconda vetta più alta del pianeta. Alla spedizione, organizzata dal CAI di Biella, hanno partecipato anche Gianluca Cavalli (che ha raggiunto la vetta del Broad Peak insieme a Cesar Rosales e ha poi rinunciato al K2 per partecipare al soccorso di due italiani sullo Sperone degli Abruzzi) e il giovane Matteo Sella, arrivato fino a quota 8.200 metri.

Quella di Tommaso Lamantia, in solitaria e senza ossigeno né portatori, è stata un’impresa nel vero senso del termine,  ma ha avuto poca eco mediatica perché messa in ombra dal tentativo di salita della spedizione femminile che proprio negli stessi giorni avrebbe rinunciato alla vetta.

Giovedì 22 Lamantia racconterà la sua avventura con una conferenza e con la proiezione del documentario “Karakorum2 - La spedizione fantasma”. La serata è organizzata Club Alpino Accademico Italiano e dalle Sezioni CAI di Cumiana, Pinerolo e Val Germanasca, con il patrocinio della Diocesi. Sarà presente il vescovo, mons. Derio Olivero.

Ingresso gratuito.

Foto Tommaso Lamantia

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino