Pinerolo, Traversa (Eurofork): «La nostra proposta per il Volley seria e concreta»

Pinerolo, Traversa (Eurofork): «La nostra proposta per il Volley seria e concreta»
Martedì 19 Aprile 2022 - 09:13

«Si è tutto vero, dopo aver consultato il Consiglio di amministrazione dell’azienda, il 13 aprile scorso e non prima, ho inviato una lettera all’amministrazione Salvai, al consiglio comunale e ai dirigenti dell’Union Volley in cui impegnavo la Eurofork a sostenere sia economicamente con 400mila euro, sia dal punto di vista della progettazione, la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport».
La dichiarazione è di Maurizio Traversa amministratore delegato di Eurofork, azienda con sede a Roletto leader a livello mondiale in sistemi di movimentazione automatica per la logistica. La notizia dell'iniziativa dell'imprenditore di cui abbiamo dato notizia ieri ha sollevato molti interesse nell'opinione pubblica, il tema infatti è scottante: ricordiamo che il sindaco dopo una Commisione consiliare dedicata al problema di dotare la città di un impianto per ospitare i campionati di volley A1, ha deciso di dimettersi.  Per questo motivo Maurizio Traversa tiene a sottolineare: «Si tratta di una proposta molto seria, mossa dal solo desiderio di fare qualcosa di concreto, come del resto stiamo già facendo in altri campi, per sostenere il territorio e rilanciarne l'immagine, non sono interessato invece ai risvolti politici della vicenda».
L'amministratore delegato di Eurofork vede nel il sindaco Salvai e l’amministrazione i suoi interlocutori privilegiati: «Penso che il sindaco abbia ragione quando afferma che occorre prendersi il tempo necessario per fare le cose per bene, lui è stato rieletto e ha la forza per farlo».
Per quanto riguarda i costi Traversa assicura: «L’impianto che ho in mente si può realizzare con meno di due milioni di euro ed è certamente una soluzione migliore rispetto a un doppio utilizzo del palaghiaccio»

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino