Il profumo del pop corn, la sabbia sulla pista, il rumore dei soffioni per riscaldare il tendone. Sul numero di marzo de "L'Eco Mese - L'EM", nella sezione "Nessuno è un'isola", abbiamo dedicato un ampio servizio al circo nelle sue diverse declinazioni, con un'attenzione particolare per gli oltre 45 tra operatori e artisti che hanno sostato a Pinerolo a febbraio in piazza D'Armi. Abbiamo scoperto che il circo tradizionale è un'esperienza sensoriale unica, che sembra in via di estinzione e invece è pronta a trasformarsi. Per chi leggendo il nostro mensile si è incuriosito (e appassionato), ecco a voi i ritratti di Bruno Allaix dentro e fuori lo chapiteau, tra i circensi, prima dello spettacolo e il mattino dopo, perché - come dice l'artista circense Derek Coda Prin - «il circo non è qualcosa che nasce e muore in pista. La vita dentro a un circo è attività e dedizione continua».
Benvenuti al circo
Venerdì 10 Marzo 2017 - 09:46
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone: con l'emergenza Coronavirus, ora più che mai, lo sentiamo come un dovere non solo nei confronti dei nostri lettori, ma di tutti i cittadini. Perché solo insieme ce la faremo.
Paola Molino
Paola Molino