Rievocazione della battaglia dell'Assietta
La “Festa del Piemonte” al Colle dell’Assietta è giunta alla sua 55ª edizione. La festa è nata per commemorare la battaglia dell’Assietta combattuta il 19 luglio 1747, durante la Guerra di successione austriaca, dall’esercito franco-spagnolo e da quello austro-piemontese. Sabato 15, dalle 15,30, sarà possibile visitare il campo storico; alle 19 è prevista la cena organizzata dal Rifugio Casa Assietta (per info e prenotazioni: 334.302.1848 0122 456.329); alle 21,30 partirà la fiaccolata all’obelisco, seguita alle 22 dal ricordo ai Caduti e alle 23 dal falò con la musica de “I Bogia nen” presso la casa cantoniera. Domenica 16, alle 9,45, cerimonia di alzabandiera e messa in piemontese alle 10. Alle 11,45 i gruppi storici rievocheranno la storica battaglia. Alle 12,30 pranzo organizzato dal Rifugio Casa Assietta (per info e prenotazioni chiamare i numeri 334 302.1848 e 0122 456.329); nel pomeriggio, alle 14,30, canti e balli folkloristici con la Filarmonica di Cavour e il Coro Alpino il Rifugio. Alle 15,30 si terrà la conferenza “La Battaglia dell’Assietta e la campagna militare alpina del 1747”; infine, alle 17, cerimonia di Ammainabandiera. In caso di maltempo, l’evento potrà essere annullato. Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare Enrico Tenivella (337 225.401), Fiorenzo Bosticco (347 528.8615) o Carlo Maina (348 514.6050).
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino