Ampliamento del cimitero, al via l'iter progettuale
Abbiamo… corso troppo nell'articolo della scorsa settimana sul 9º ampliamento del cimitero urbano.
L'apertura delle buste dell'11 febbraio (con termine ricevimento offerte fissato per il giorno prima) non affiderà infatti il cantiere, ma soltanto la progettazione definitiva ed esecutiva (partendo da un importo di 376.826 euro) che dettaglierà quella preliminare già predisposta dall'arch. Puiatti, compreso il canale scolmatore sul Lemina che proteggerà dalle acque il nuovo insediamento.
Gran ballo e gran debutto
Torino-Lione, arrivano le trivelle
Rubata l'auto a una vigilessa dopo il pellegrinaggio mariano
BARGE - È bastato un attimo di distrazione, mentre scaricava i bagagli davanti alla casa di un familiare, in via Nazionale a Paesana, dopo il lungo viaggio di ritorno dal santuario mariano di Medjugorie, in Bosnia Erzegovina. Una breve vacanza, per il pellegrinaggio, finita nella tarda serata del 5 gennaio con il furto dell'auto, una Fiat Marengo.
L'auto apparteneva a O.M.C., 49enne residente a Villafranca, agente della Polizia municipale di Torino.
Il federalismo ci regalerà la Bochard?
Sguardo sul Centro S. Quirico
Dove sono i dibutori di gas metano nel Pinerolese?
Risparmieranno pure, ma non hanno vita facile i possessori di auto a metano del Pinerolese. Sì, perché i punti in cui è possibile rifornirsi sono solo tre, uno per tutta l'area di Pinerolo. Le cose vanno meglio per il gpl.
di T. Rivolo
In curva a tutta birra fa danni e se ne va
PAESANA - Denuncia, patente ritirata e auto sequestrata. È finita così la domenica pomeriggio di N.D., 32enne di Sanfront, segnalato dai Carabinieri alla Procura di Saluzzo per guida in stato di ebbrezza alcolica.
Il ladro (come il postino) ha suonato due volte
Un appartamento è stato messo sottosopra, sabato pomeriggio, nella zona precollinare. I ladri - che probabilmente cercavano oro e denaro - hanno portato via solo qualche oggetto. «Hanno aperto tutto ma non hanno toccato tv e stereo», racconta la padrona di casa, che ha trovato la porta aperta rientrando intorno alle 17,30. Un particolare: il bagno era stato usato.
Un altro inquilino ricorda il campanello della vicina che suonava, poco prima. Forse un controllo del ladro prima di entrare dal portone e visitare due appartamenti, di cui uno disabitato.
Osasio denuncia le Poste
La divisa è falsa, ma la truffa è vera
Si presentano a casa delle persone anziane, che spesso vivono sole o in zone isolate, con uno stemma del Comune ricamato sulla giacca come fossero veri Vigili urbani, o fingendosi impiegati della banca, o ancora con un tesserino da carabiniere, come facevano i tre rom arrestati lunedì a Torino.
Pragelato fa i conti con la crisi
Seere inizia l'anno col pienone
I residenti di via S. Martino si oppongono al progetto
VINOVO - Un gruppo di cittadini di S. Martino, in pratica l'intera via omonima dello storico borgo, ha presentato ricorso al Tar contro il Comune chiedendo la sospensione della delibera votata in Consiglio comunale nell'autunno scorso.
Pinerolo: il popolo di piscina più palaghiaccio
Piscina e palaghiaccio, strutture una in faccia all'altra, unite da un presente fatto di significativa partecipazione che giustifica il deficit gestionale "congenito". Alla patinoire olimpica oltre settemila frequentatori in due mesi sono un riscontro incoraggiante a fronte di una stagione ancora transitoria prima dell'auspicato pieno utilizzo. Nell'impianto per il nuoto va forte l'acquagym, ma dispiace che i tagli al mondo scolastico portino come conseguenza un minor numero di istituti coinvolti.
di Minolfi e Peinetti
Ex-Bassotto: indagati i due titolari
Una vita… da postino
Croce rossa: Ubino lascia, a Pagnone tocca il rilancio
PANCALIERI - Si sta per aprire un nuovo corso alla Croce rossa pancalierese. Dopo le dimissioni a fine novembre dello storico ispettore Mario Ubino, dalla riunione di sabato 9 è emerso il nome del suo sostituto. A proporsi è stato il 62enne Giacomo Pagnone che, prima di prendere il posto di Ubino, dovrà aspettare il via libera del Comitato provinciale della Cri.
La posta? Arriva quando può
PROBLEMI PER I BUS SAPAV: UNO BRUCIA, L'ALTRO E' FUORI STRADA
Biodiversità nelle praterie, una mostra a Pinerolo
Una mostra sulla "Biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali" a Pinerolo, da sabato 16 a domenica 31, presso la sala Cavalieri (Atl) a Pinerolo in viale Giolitti: una mostra per evidenziare l’importanza della tutela della biodiversità dalla progressiva estinzione delle specie.
Carnevale a Vigone: sabato il primo atto
VIGONE - Per il secondo anno consecutivo Massimo Carera, 38 anni, e Stefania Bues, 19, vestiranno i panni delle maschere vigonesi del Carnevale, il Cunt Rugnun e la Bela Isidora. L'investitura si terrà sabato 16, alle 20, al Museo del cavallo di piazza Vittorio Emanuele, durante la cena con ballo in maschera organizzata dalla Pro loco. Musiche di Massimo. Costo 12 euro per i ragazzi sotto i 12 anni; 20 per gli adulti e 18 per i soci Pro loco. Prenotazioni entro il 14 al 347 928.4368.
Weekend
PINEROLO
Mostra sulle biodiversità
Angela Policastro, da None a New York, a Stoccarda
In questi giorni alcune sue tele sono esposte in Germania, a Stoccarda, il suo studio ha sede in via Amerano a None ma il palcoscenico che ha omaggiato la sua raffinatezza estetica è il mondo.
Impianto fotovoltaico sulla discarica sepolta
Astemi in settimana si sballa nel weekend
Fallimento per la Smac quaranta senza lavoro
Da Natale davanti ai cancelli della Smac di via Aosta a Beinasco è sparito il presidio. E con lui anche l’accampamento dei lavoratori che si sono battuti per mesi in difesa di un posto di lavoro che ora non c’è più.
Truffe agli anziani: quali sono e come evitarle
Mostre e incontri
MOSTRE
DA SABATO 16
Pinerolo: ore 16, sala Cavalieri (via Giolitti), inaugurazione della mostra fotografica "Biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali" realizzata dalla Regione, dal Parco nazionale del Gran Paradiso, dal Parco Orsiera-Rocciavrè, dal Cnr. Con questa mostra il Wwf vuole festeggiare i 35 anni della sua presenza sul territorio pinerolese. Orario: sabato 15-18 e domenica 10-12 e 15-18. Fino al 31 gennaio.
DA LUNEDI 18
Streglio, altra cassa deciderà la Regione
Tempi bui per la Streglio di None del Gruppo Borsci di Taranto. Venerdì, nel corso di un incontro in Regione tra la proprietà, il sindacato Flai-Cgil, l'assessore al Lavoro del Comune di None Cammuso e gli assessori Bairati e Migliasso, l'amministratore unico della Streglio Antonio Borsci ha chiesto per i dipendenti l'attivazione della cassa integrazione in deroga, una forma di cassa nata in questi ultimi anni che serve ad evitare i licenziamenti.
La Rocca declassata a riserva provinciale
GRANDE SCHERMO
ITALIA Multisala
Via Montegrappa 2 - Tel. 0121 393.905
SALA 2CENTO
MERCOLEDI 13
“Sherlock Holmes” (az Usa/GB/Australia 2009) di Guy Ritchie, con Robert Downey Jr., Jude Law, Rachel McAdams, Mark Strong, Kelly Reilly. Orario: 21.
GIOVEDI 14 - Riposo
DA VENERDI 15 A MERCOLEDI 20
Abbonarsi in edicola
Tutte le settimane, purtroppo, ci pervengono segnalazioni in merito al disservizio postale. Per giorni, in alcuni Comuni, non c'è nessuno che consegna la corrispondenza. Ci sono casi in cui questo disservizio, ormai generalizzato, dura anche una settimana.
Comprendiamo le proteste di tanti no abbonati ma "L'Eco del Chisone", oltre a protestare, non può far nulla.
Quando il posto di lavoro è in vendita
Chiamiamola buonuscita o incentivo alle dimissioni ma la sostanza non cambia. Di fronte alla crisi alcune aziende hanno scelto infatti una strada da sempre percorribile: offrire soldi in cambio della rinuncia al posto di lavoro. Spesso si tratta di scelte obbligate, con i sindacati talora divisi sulla trattativa. È un dramma ineluttabile anche se in alcuni casi può trattarsi di un'opportunità. Non è un fenomeno di oggi ma oggi più frequente, vista la crisi di molte aziende.
Spettacoli: al Superga l'amore perduto di Madama Butterfly
FATTA LA GIUNTA DELLA NUOVA SUPER COMUNITA' MONTANA
Vigone: c'è anche chi guadagnerà con i container di Candellero!
Una signora di Vigone che oltre vent'anni fa aveva investito 4,8 milioni di vecchie lire negli inesistenti container della Ra.Co. di Candellero si è vista riconoscere nei giorni scorsi, dalla Corte d'appello di Milano, un danno morale di 9.450 euro. Ciò vuol dire che, tenendo conto dell'inflazione, ha guadagnato più del doppio di quanto aveva investito.
È un caso emblematico di giustizia lenta, essendo il procedimento iniziato nel 1987, che potrebbe però convincere altri creditori a fare altrettanto.
di T. Rivolo
A Pinerolo il Trio Bati Bertolio
PINEROLO - Sabato 16, alle 21,30, prosegue la rassegna "Una muzzika per testa" al Teatro del lavoro di Pinerolo (via Chiappero 12) con la collaborazione artistica di Marco Perona. Un cartellone nato per offrire uno spazio a quegli ensemble musicali che, spesso attraverso la proposta di brani originali, abbinano strumenti non particolarmente convenzionali tra loro e non necessariamente legati ad un genere definito.
Processo Marabotto alle battute finali
Giorni chiave per il processo a carico dell'ex-procuratore Giuseppe Marabotto e per gli altri 28 imputati nello scandalo delle "consulenze d'oro". Venerdì 15 e poi lunedì 18 al Palagiustizia di Milano si svolgeranno le ultime due tappe (settima e ottava) in cui si è articolata la complessa udienza preliminare davanti al giudice Enrico Manzi.
Scegliere ora guardando al futuro
Le scuole del Pinerolese hanno avviato una campagna informativa capillare per aiutare i ragazzi, in uscita dalla terza media, a scegliere la loro strada futura.
Appositi incontri di orientamento scolastico sono stati fissati nelle varie aree omogenee del territorio per fornire indicazioni più precise sull'offerta formativa garantita dagli istituti della zona, alla luce della riforma Gelmini. All'orizzonte c'è anche un Salone dell'orientamento, organizzato dalla Provincia, che sarà aperto a Pinerolo il 6 febbraio.
T. Rivolo
VALPE ARCE, IL CALENDARIO TI È NEMICO
Tentata estorsione? No,
S. SECONDO - A settembre il procuratore aveva chiesto l'archiviazione, appena prima di Natale il giudice Alberto Giannone l'ha accolta e la scorsa settimana l'ordinanza è stata notificata alle parti in causa. È finito così l'esposto presentato il 26 agosto dall'arch. Marina Bordese: 11 pagine in cui la responsabile dell'Ufficio tecnico del Comune chiedeva alla procura di valutare la posizione di Roberto Bruera, residente a S. Secondo e legale rappresentante della S. Gaudenzio Sas & C.
Nichelino: Parisi boccia Catizone
NICHELINO - A sei mesi dal varo della Giunta bis di centrosinistra del sindaco Catizone, il leader dell'opposizione Pdl Giovanni Parisi passa al setaccio l'operato dell'Amministrazione. Su casa, lavoro, nuova povertà è d'accordo in linea di principio con il primo cittadino, ma in totale disaccordo sul modo di risolvere questi problemi. L'ospedale di Carpice, l'interramento della ferrovia Torino-Pinerolo? «Sono opere che si realizzeranno fra decenni». L'acquisto del Boschetto? «Inutile».
di E. MarchisioSeere teatro di sfide paralimpiche
CANTALUPA SCUOLA DELLO SPORT: GESTIONE IN PROPRIO
La Bresso incontra 30 sindaci
NONE - La presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso, candidata del centrosinistra alle Regionali di marzo, ha incontrato a None 30 sindaci del Pinerolese e della cintura sud. L'argomento era "Il fatto e il da fare nel territorio". Il meeting è servito anche a raccogliere idee e proposte per il programma. Bresso ha toccato gli argomenti di attualità dalla Tav («sono favorevole perché il tracciato è cambiato»), alla sanità («Ghigo si metta il cuore in pace ma noi abbiamo pagato, senza aumenti per i cittadini, i debiti che ha lasciato la sua gestione.
COTZA DI ORBASSANO E' TRICOLORE JUNIORES DI PATTINAGGIO VELOCE
Si fingeva bancario ma era un impostore
S. SECONDO - L'ennesima truffa architettata per colpire persone anziane è stata denunciata ai Carabinieri della stazione di Pinerolo verso la fine di dicembre.
Il fatto risale al giorno 18, ed è avvenuto a casa di R.T., 76enne che abita a S. Secondo. Il campanello ha suonato e appena ha aperto la porta si è trovato davanti un uomo sui 30-35 anni di media statura che diceva di essere un impiegato della banca.
Il trucco è quasi sempre lo stesso: «Ci sono in giro soldi falsi, mi lasci controllare i contanti che ha in casa, così stiamo tranquilli».
Calcio, ripartenza condizionata
Il condizionale è d'obbligo: condizioni meteo avverse e campi ghiacciati potrebbero rendere difficile, se non impossibile, la ripartenza dei principali campionati dilettantistici, prevista per domenica 17. Dall'Eccellenza, dove Saluzzo e Airasca si scontrerebbero tra loro, alla Promozione, con il derby testa-coda tra Pinerolo e Villafranca e Perosa-Orbassano Gabetto. Il Cavour, intanto, ha chiesto di giocare le prossime gare casalinghe a Luserna S. Giovanni. Alla ripresa anche la Prima categoria, la Juniores regionale e il femminile.
Piazza d'Armi come Bucarest e Barbero si tuffa nel fango
Il romeno Giorgio Angelache e il genovese Marco Buttaglieri mettono il loro sigillo sul ciclocross di piazza d'Armi, cornice apprezzata dagli addetti ai lavori, sicuramente scenografica per una disciplina che di fango aveva bisogno per esaltare le qualità della competizione. È forse giusto così, che nella gara per Amatori di ciclocross ai piedi di S. Maurizio, il podio sia interamente targato Bucarest. Dietro ad Angelache, Junior del Centro revisioni, il Cadetto Eduard Grosu (Torpedo Zarnesti) e terzo Alezandru Stancu, anch'egli tra i Cadetti e in forza all'Olimpic Campolungo.