Tour: Contador e Basso sulle strade della Gap-Pinerolo

Scendere dall'aereo e salire in bicicletta. Per i ciclisti d'oggi si tratta ormai di un'abitudine. Lunedì 13, nel primissimo pomeriggio, a raggiungere a ritmo sostenuto il piazzale di Pramartino è stato Alberto Contador, come dire che in questo caso le ali le ha messe metaforicamente un intero territorio impegnato ad ospitare per due storici giorni la grande corsa a tappe.
Nell'avvicendarsi di cercatori di funghi e militari in esercitazione, una specie di silenzio prima della tempesta ha avvolto il colle che tra Villar e S. Pietro rappresenterà l'ultima, tutt'altro che trascurabile, asperità in vista del traguardo di Pinerolo, mercoledì 20 luglio. E quindi, dalla vegetazione folta, l'apparizione del recente vincitore del Giro alla ricerca del poker al Tour de France: il campione iberico è salito in sella a Monginevro, ha ritrovato dal versante opposto quel Sestriere in cui solo il 28 maggio vestiva la maglia rosa, quindi ha proseguito la discesa in Val Chisone. … (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino