INFOTEL 0
B. REALE YOYOGURT 3
(22/25, 16/25, 22/25)
Sala Consilina: Franco, Garcia Zuleta, Vico, Thais, Strobbe, Rynk, Faraone, Ronconi, Boscoscuro (L). N.e. Colarusso, Vincenti, Alfieri.
Giaveno: Mastrodicasa, Angelelli, Aricò, Luciani, Corna, Veglia, Beier, Cvetanovic, Molinengo (L). N.e. Cester, Senkova, Coatti.
«Torre Pellice? Ricordo le lunghe trasferte che, sin dai primi Anni '80, ho compiuto con le mie squadre. Col Gardena preferivamo anticipare di 24 ore e dormire la notte prima del match all'hotel Gilly… Perché qui vincere non è mai stato facile: i tifosi sono il settimo e l'ottavo uomo in pista». Sono le prime parole a "L'Eco" di Ron Ivany, il nuovo allenatore del Valpellice Bodino Engineering. Un fiero avversario di lunga data che oggi diventa l'uomo della provvidenza: il "sergente di ferro" cui la dirigenza affida le speranze di riscatto di un'annata sin qui balorda.
La ripresa del campionato ha visto La Perosina soccombere sui campi della Pontese. La sconfitta di 11 a 9, risultato che sintetizza l'equilibrio del match in Veneto, assegna alla squadra della Val Chisone tutti gli onori delle armi. Adesso i perosini hanno perso la quarta piazza, subendo proprio il sorpasso della Pontese (e della Chiavarese). Il ds Elio Bert parla di «incontro ad alta tensione con un ottimo livello di gioco. All’ultimo tiro utile, cinque minuti alla fine, eravamo ancora in corsa per vincere l’incontro e, con l’ultima boccia, potevamo pareggiare; purtroppo si è perso!
L'Hockey Valpe si riscatta e fornisce davanti al suo pubblico (1.670 spettatori) una bella prestazione contro il Pontebba. Protagonisti Platè, Nikiforuk e soprattutto l'ultimo acquisto, la velocissima ala Lou Dickenson: treccine rasta e grande carica agonistica, ha infiammato il Cotta come non accadeva da tempo. La classifica resta molto pericolosa, perché hanno vinto anche le dirette concorrenti: la Valpe è ultima a 5 punti dal Vipiteno e a 9 dal Renon. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Sulle piste olimpiche di Sestriere, da ieri mattina (martedì 10) sono iniziate le gare della Coppa Europa di sci alpino per atleti disabili. Le gare Cip proseguiranno il 14 e 15 con le Ipcas Races. Gli orari prevedono sempre due manches: alle 9,30 e alle 13.
Le due manifestazioni, patrocinate da Regione, Provincia e Comune di Sestriere, sono organizzate dall’olimpionico Gianfranco Martin (presidente del Freewhite Ski Team Asd) con la collaborazione di Tiziana Nasi (presidente della Federazione italiana sport invernali paralimpici).
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 463
- 464
- 465
- 466
- 467
- …
- seguente ›
- ultima »