La narrazione della montagna è infarcita di retoriche e stereotipi. Paesaggi incontaminati, cibo genuino, aria buona e via dicendo. Luoghi comuni che hanno poco a che fare con i luoghi reali e la... Continua a leggere
Su L'Eco EXTRA di Settembre dedicato al mondo del cibo e dell'agricoltura (in edicola e in abbonamento anche digitale ) la prima parte della sezione EXTRA DATI è dedicata a descrivere il mestiere... Continua a leggere
Riprende una citazione famosa "Mangiare è un atto agricolo" del poeta-agricoltore americano Wendell Berry , il titolo di copertina del mensile Eco Extra allegato a questo numero de L'Eco, tutto... Continua a leggere
Portare il cane in vacanza non è una decisione da prendere alla leggera e i giorni di riposo, come dovrebbero essere le ferie estive, se non vengono presi i giusti accorgimenti possono facilmente... Continua a leggere
Che l'area di Cavour , Villafranca e dintorni sia particolarmente vocata all'allevamento dei bovini da carne non solo fa parte del senso comune, è ampiamente suffragato dai numeri: più di 10mila capi... Continua a leggere
Capita, talvolta purtroppo, di trovare un animale selvatico ferito lungo il nostro cammino . Che fare a questo punto? Dipende. Se l’animale ferito è di piccole dimensioni ed è trattabile Nel caso in... Continua a leggere
Un numero monografico, dedicato esclusivamente al mondo degli animali . È L’Eco Extra di luglio, in uscita da mercoledì 3 luglio. Era il caso, qualcuno si chiederà? Sì, crediamo di sì. Scrivere di... Continua a leggere
L'Eco EXTRA di giugno dedicato al mondo visto dagli adolescenti è stato creati con e dalle ragazze e i ragazzi di "Aula 12" . Trovate le loro inchieste su temi come la comunicazione e la violenza, e... Continua a leggere
Sono gli smartphone il problema degli adolescenti? La tesi del libro " The anxious generation " dello psicologo sociale statunitense Jonathan Haidt è proprio questa. Le sue posizioni nel dibattito... Continua a leggere