Il cielo è azzurro e infinito, / stellato di notte, / incantato di giorno.
È fonte di ispirazione, / scatena l'immaginazione.
È la pioggia, la neve e l'arcobaleno.
Se lo si guarda si inizia a sognare.
Il suo azzurro ci copre con un soffice manto / e ci tranquillizza con un grande silenzio.
È intorno a tutti i pianeti / e ci dà gioia, ci dà pace, ci dà vita.

Felini composti e raffinati, / sono i gatti, assai educati.
Il pelo liscio e i baffi puliti, / un gran piacere morbido / sulle nostre mani.
Il loro respiro è caldo / come caffè bollente in una tazza.
Aristocratici ma rispettosi di noi.
Se avete un gatto… / il vero padrone di casa è lui!

Io sono studente della scuola media e in classe mi ha appassionato la tua vita. Anche a me piace la musica, quindi abbiamo una passione in comune. Come riuscivi a suonare così bene fin da piccolo? Prendevi lezioni private? Come hai fatto a diventare così bravo da arrivare alla Scala? Studiando la tua vita ho saputo che sono deceduti la moglie e i tuoi figli: ciò mi ha colpito e dispiaciuto. Avrei tante altre domande, ma so che i geni bisogna lasciarli riposare in santa quiete!

Centocinquant'anni fa Cavour, Garibaldi e mille altri coraggiosi hanno combattuto per fare unita l'Italia. Così tante persone con dialetti e tradizioni diverse si sono trovate sotto la stessa bandiera, quella italiana. Per questa bandiera i nostri nonni e bisnonni hanno combattuto tante guerre. Sono passati 150 anni e si sente ancora parlare di divisioni tra Nord e Sud. Noi ragazzi dobbiamo ricordare gli ideali per cui hanno combattuto tanti patrioti. E fare più bella la nostra Italia!

Le persone del cuore sono quelle che ti amano, / non quelle che fingono.
Le persone del cuore sono quelle che ti amano / per quello che sei, non per quello che hai.
Le persone del cuore sono quelle che rimarranno con te / nelle difficoltà della vita, / non quelle che ti lasciano e ti illudono.
Le persone del cuore ti rimarranno impresse nella vita.
Le persone del cuore non le puoi scegliere, / ma sicuramente sono quelle che fanno per te.

Vicino a casa mia c'è un cortile molto grande dove tanti anni fa vivevano i miei nonni e parenti che erano contadini e coltivavano l'orto del prete. Ora in questo cortile risiedono famiglie provenienti dall'India, dal Marocco, dalla Romania. I loro bambini frequentano la mia scuola di Villaretto e si chiamano Corina, Jasmine, Arsch. Quando passo davanti a questo cortile mi volto sempre per vedere se c'è qualcuno da salutare. A volte mi dico: come siamo fortunati noi ad avere amici provenienti da Paesi stranieri! Se devo dire la verità, io mi sono affezionata a tutti loro.

Frequentando l'Istituto alberghiero nel ramo della ristorazione si trova, come una delle materie di indirizzo, la "scienza dell'alimentazione" che presenta i principi nutritivi, la composizione degli alimenti e le diete. Ma mantenere una giusta alimentazione non è sempre facile! Nella scuola la pausa pranzo è di soli 30 minuti. La maggior parte degli studenti ricorre a panini, fast-food, pizze, merendine e altri prodotti non privilegiati dai nutrizionisti. Il breve tempo concessoci comporta un pasto molto veloce, in cui prende il sopravvento la masticazione.