Vigone: scomparso da due mesi, Andrej è stato rintracciato in stazione a Milano
Gli agenti della Polizia Ferroviaria di Milano hanno rintracciato ieri nei pressi della Galleria delle Carrozze, Andrej Gamba, il 18enne residente a Vigone che aveva fatto perdere le proprie tracce dal 16 febbraio, quando si è allontanato di casa senza farvi ritorno.
A denunciarne la scomparsa ai carabinieri della stazione di Vigone era stata la mamma. Anche i volontari dell’associazione Penelope Piemonte – che si occupa delle famiglie e degli amici di persone scomparse - si sono attivati diramando l’appello sul web.
Intorno alle 20,15 di ieri (venerdì 18 aprile) i poliziotti di Polfer hanno controllato un giovane il cui atteggiamento guardingo ha attirato la loro attenzione mentre passeggiava nell’area della stazione nota come Galleria delle Carrozze.
A seguito dei controlli è venuto fuori che il 18enne, già in passato si era allontanato volontariamente dal nucleo familiare che lo aveva adottato, venendo rintracciato in un’occasione in piazza Duca D’Aosta dai poliziotti della Questura di Milano.
Gli agenti della Polfer hanno contattato i carabinieri della stazione di Vigone per ricostruire gli avvenimenti.
I genitori del giovane avevano inizialmente presentato il 16 febbraio denuncia di allontanamento volontario dall’abitazione familiare, per poi formalizzare la denuncia di scomparsa il 15 marzo, in quanto il ragazzo - staccato il telefono e interrotto le comunicazioni con loro a fine febbraio - aveva destato forte preoccupazione.
Fino a quella data il giovane aveva riferito ai genitori di trovarsi nel modenese e di aver trovato lavoro come cameriere in un ristorante.
Ai poliziotti ieri ha detto che doveva prendere un treno per incontrarsi con un amico a Torino, dopo essere giunto da Modena a Milano il 16 aprile e aver trascorso una notte in strada. Andrej è stato affidato ai genitori e tornato a casa a Vigone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino