Volvera e Piossasco in lutto per l'ultimo saluto a Chiara e Simone, uccisi dal vicino di casa

Volvera e Piossasco in lutto per l'ultimo saluto a Chiara e Simone, uccisi dal vicino di casa
Martedì 6 Maggio 2025 - 18:15

Rose rosse e bianche sui feretri di Chiara Spatola e Simone Sorrentino, i due giovani di 29 e 24 anni uccisi dalla follia omicida del loro vicino di casa Andrea Longo.

Se ne sono andati insieme, oggi pomeriggio, su due carri funebri identici, al termine di una cerimonia toccante che si è svolta a Torino, presso la Casa funeraria Giubileo.

C’era davvero tantissima gente nella sala del commiato dove si è svolta la funzione. In molti hanno assistito alla diretta su altre sale, vista la moltitudine di persone che ha voluto dare l’addio ai due ragazzi.

E mentre a Volvera e Piossasco i sindaci Franco D’Onofrio e Simona Raneri – entrambi presenti per l’ultimo saluto – avevano proclamato il lutto cittadino, nella Casa funeraria è stato il momento di ricordi e lacrime. Amici, parenti, coetanei ma anche semplici conoscenti che avevano incrociato le vite di Chiara e Simona.

«Io e te – dice in lacrime un’amica di Chiara - avevamo qualcosa che ci legava in maniera profonda. Ti sento ancora nelle cose che faccio. Anima mia, sei stata l’amica in cui credevo, che ammiravo, eravamo io in te e tu in me. Ricorderò per sempre la tua risata che una volta accompagnava le mie giornate. E mi darà la spinta. Ora sei con il tuo Simone, una persona splendida, un’anima gentile che ti ha reso tanto felice e ti ha amata».

«Quante ne abbiamo vissute insieme – racconta il cugino di Simone – Un legame indissolubile come se fossimo tutti fratelli legati da quel sorriso che ha sempre contraddistinto la nostra famiglia. Ricordiamo la tua felicità nel raccontarci dell’amore che avevi per Chiara. Ci piace pensarsi seduto insieme ai nonni su quel divano marrone che ci ha visto crescere insieme».

Poi lo scorrere di fotografie dei due ragazzi sulle note di “When You Came to My Life” degli Scorpions prima delle preghiere e della benedizione del sacerdote.

La cerimonia si è chiusa con “Sei un pensiero speciale” di Eros Ramazzotti e l’ultimo saluto alle due bare che poi sono state accompagnate al Tempio crematorio di Piscina e successivamente tumulate, una vicina all’altra nel cimitero di Piossasco.

pa. pol.
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino