Truffa e riciclaggio di veicoli: arresti a Rivalta, Piossasco e Cantalupa
Associazione a delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio di veicoli: sono 11 le persone arrestate in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emesse dall’Autorità giudiziaria. Una complessa attività investigativa svolta dalla Polizia Stradale “Piemonte e Valle d’Aosta” di Torino e coordinata dal Pm Roberto Furlan, Sostituto Procuratore della Repubblica, ha consentito di smantellare la banda. L’indagine, avviata nel 2015, prendeva spunto da un controllo amministrativo eseguito presso una concessionaria di autoveicoli di Torino, dove veniva rinvenuta una vettura oggetto di riciclaggio. Lo sviluppo dell’attività investigativa consentiva di rilevare attività di riciclaggio su veicoli di provenienza illecita, anche mediante utilizzo di documenti di circolazione esteri rubati in bianco e di raccogliere elementi di responsabilità a carico di 10 persone. Nove di loro questa mattina sono state tratte in arresto: tra questi c'è un 56enne di Rivalta, due fratelli residenti a Cantalupa e due piossaschesi. Contestualmente veniva riscontrata una parallela attività di associazione a delinquere finalizzata alla truffa posta in essere da alcuni dei soggetti dell’organizzazione: costituivano autosaloni per il tempo strettamente necessario a porre in vendita autovetture ed incassavano l’anticipo o l’intero valore pattuito, senza mai consegnarle agli acquirenti.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino