"Natale sotto l'albero" a San Germano Chisone
Sabato 16 e domenica 17 dicembre anche San Germano Chisone festeggia il Natale. Nella giornata di sabato l’U.S. Sangermanese e i commercianti propongono “Natale sotto l’albero”. Il programma prevede dalle 15.30 il passaggio dei bikers Babbi Natale tra le vie del paese che distribuiranno caramelle ai bambini.
Dalle 16 alle 18.45 l’Unione sportiva preparerà la merenda a base di gofri e cioccolata calda in piazza XX Settembre con momenti di animazione per bambini, clown e bolle di sapone.
Nel corso della giornata in piazzetta dell’Orso un elfo restituirà le risposte di Babbo Natale alle letterine dei bambini depositate in un’apposita cassetta delle lettere dal 20 novembre all’8 dicembre.
Dalle 21, in piazza XX Settembre, si svolgerà la tradizionale festa sotto l’albero con distribuzione del panettone, della cioccolata calda e del vin brulè offerti dall’U.S. Sangermanese. Non mancherà il momento dell’arrivo a sorpresa di Babbo Natale.
Le varie iniziative sono rese possibili grazie alla collaborazione del gruppo Aib di San Germano, dell’associazione Parco Comunale Villa Widemann. La giornata è inserita nel contesto di “Sorprese d’Inverno”, manifestazione organizzata dal Comune, giunta alla sua 19ª edizione.
Sabato ci sarà inoltre l’esibizione della banda musicale sangermanese, che dalle 20 accompagnerà la fiaccolata da Piazza Martiri della Libertà verso piazza XX Settembre, via Umberto I e l’Asilo dei Vecchi per poi concludersi in piazza XX Settembre.
Domenica 17 dicembre la festa prosegue. Dalle 9.30 alle 17 ci sarà il mercatino degli hobbisti presso il palazzetto dello sport, alle 12.30 il pranzo natalizio “per i meno giovani” presso la trattoria “Il Girasole” (le prenotazioni devono pervenire entro il 15 dicembre al negozio Patty). Alla 14.30 si aprirà il punto truccabimbi e alle 16 ci sarà la merenda a cura de “Il Girasole”.
Alle 21 la due giorni natalizia si concluderà presso il Tempio Valdese con il concerto dell’Ensemble Frau Musica in favore dell’associazione “Le Ali Spiegate”. Nella manifestazione sono coinvolti il Comune, l’Aib, l’Avis, la banda musicale sangermanese, l’associazione Parco Comunale Villa Widemann, l’U.S. Sangermanese, l’associazione “Le Ali Spiegate”, il Concistoro Valdese, la J School A.D.S e i commercianti del paese.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino