Rivalta: Colaci dice "no" all'insegnamento della lingua araba
Ha suscitato non poche polemiche, tra le pieghe del Consiglio comunale in programma ieri sera, l’intervento di Sofia Zemmale, consigliera di origini marocchine che, parlando di integrazione, ha proposto l'inserimento dell'insegnamento dell’arabo: «Sarebbe bello – ha detto la rappresentante del Pd - poter insegnare la lingua araba a tutti i cittadini, bambini e adulti, interessati a comprendere e a studiare oltre che una nuova lingua anche una cultura che troppo spesso viene descritta usando luoghi comuni assolutamente falsi». Parole che Michele Colaci, alfiere del centrodestra, ha contestato: «Per la sinistra – scrive in una nota - non è importante se i bambini hanno poca dimestichezza con l'inglese, il cinese, il tedesco, utili per il loro futuro; è importante affrettarsi a imparare l'arabo, per far integrare i compagni di classe islamici. Penso che la scuola italiana dovrebbe insegnare la nostra cultura ai figli degli immigrati, e non viceversa».
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino