Controlli sulle strade della provincia di Cuneo: 14 patenti ritirate e 8 auto sequestrate
Notte di controlli molto intensi per i carabinieri in provincia di Cuneo per contrastare l’abuso di alcool e l’uso di droghe tra chi si mette al volante. Quattordici gli automobilisti denunciati.
Nel dettaglio, dieci per il reato di guida in stato d’ebbrezza alcolica e quattro per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Otto le automobili sequestrate perché circolavano senza la copertura assicurativa obbligatoria, con multe da 750 euro ai proprietari.
Dieci giovani, di età comprese tra i 16 e i 22 anni, tra cui 4 minorenni, sono stati segnalati in Prefettura perché sorpresi con alcune dosi di droga per uso personale, addosso dosi di droga o mentre stavano le assumendo. I carabinieri hanno seguestrato in tutto 43 grammi complessivi tra hashish, marijuana e canapa indiana.
In totale i militari dell'Arma hanno sottoposto all’etilometro 62 automobilisti, mentre 10 sono stati accompagnati in ospedale per essere sottoposti ad analisi del sangue per verificare l’eventuale assunzione di droghe e 4 di loro sono risultati positivi alle sostanze stupefacenti. Dieci le patenti ritirate per abuso di alcool: 3 a Cuneo, 2 a Saluzzo, 2 a BraRA, 1 a Savigliano, 1 a Fossano e 1 ad Alba. Le patenti ritirare per assunzione di droga riguardano invece solo le zone di Alba, Mondovì e Cuneo.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino