Vino e panettone, bocconi amari
La Galup, storica azienda pinerolese produttrice del famoso panettone, potrebbe non compiere i 90 anni di età: è stata infatti messa in liquidazione volontaria, con gravi conseguenze per i dipendenti (meno di venti), i creditori e per l'immagine di una città che si è sempre accompagnata a quella del suo prodotto dolciario più celebre.
Per il futuro dell'azienda saranno decisive le prossime settimane: i sindacati vogliono incontrare il liquidatore Vincenzo Orlando entro la metà di settembre. Orlando, dal canto suo, assicura: «Abbiamo già ricevuto numerose manifestazioni di interesse, sia per l'immobile, sia per il marchio, la cui valenza storica è inconfutabile. È nostro obiettivo cercare di creare le condizioni affinché questo valore rimanga a Pinerolo».
Situazione delicata anche a Bricherasio, dove la Cantina "Terre del Pinerolese" (ex-Cantina sociale) ha raggiunto un accordo con la Vignaioli Piemontesi: futuro garantito, ma i soci dovranno rinunciare a riscuotere i crediti. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino