Gara d'altri tempi
Gara d'altri tempi, su strade di oggi, con Vespe moderne e del passato. La "1.000 km vespistica" è la rievocazione storica di una manifestazione di regolarità organizzata negli Anni '50 dal Vespa club di Brescia. L'edizione 2011 partirà da Mantova e, coinvolgendo i Vespa club di varie località del Nord, toccherà anche Pinerolo nella notte di venerdì 17 giugno. A partire dalle 22, di fronte al teatro Sociale in piazza Vittorio Veneto, i 198 piloti iscritti, provenienti dal controllo orario di Pavia, saranno impegnati in una prova cronometrata in linea di 50 metri e successivo controllo orario. Poi i concorrenti godranno di una neutralizzazione di 5 ore ed il primo pilota riprenderà la strada alle 3 di sabato 18, seguito ogni 30 secondi da tutti gli altri, in direzione Alessandria, Parma, Modena per incontrare la bandiera a scacchi nuovamente a Mantova. Il Vespino curerà tutta l'organizzazione tecnica, con la locale sezione cronometristi e la logistica delle 5 ore della sosta ristoro. In particolare i piloti, potranno riposare all'interno del ex-Istituto magistrale, mentre le Vespe saranno ricoverate in regime di "parco chiuso" nel cortile dello stesso edificio. Tra i 198 partenti sette alfieri del Vespa club "Il Vespino": Mauro Armando, Ugo Astesano, Paride Lancellotti, Claudio Barbieri, Marco Canale, Tiziano Zanetti, Ettore Comba.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino