È stato anticipato di un giorno, da mercoledì 30 a domani, martedì 29 dicembre, l'appuntamento con "Carmagnola e il suo territorio" della rassegna "Gusto in quota" organizzata a Sestriere presso l'Ufficio turistico. Confermato l'orario di inizio dell'incontro: le ore 18, come pure per quello di stasera dedicato alla "Presentazione dela carne di razza piemontese". In entrambi i casi l'ingresso è libero.Continua a leggere
Dopo le conferenze e gli incontri in corso tra ieri e stamattina, a Coazze domani, domenica 18 ottobre, entrerà nel vivo la Festa rurale del Cevrin, dedicata ai formaggi d'alpeggio, all'economia,... Continua a leggere
Dal 24 al 28 luglio appuntamento per le vie e piazze di Barge con Golosità del Monviso: rassegna con stand, balli, musica, enogastronomia, mercatini e appuntamenti dedicati allo sport, organizzata... Continua a leggere
Più di mille commensali, 1.040 per la precisione, lungo i 500 metri di tavolata apparecchiata ieri sera - sabato 13 giugno - a Cercenasco per Cerce 'n bianc", cena sotto le stelle nell'ambito della... Continua a leggere
Domenica 7 giugno le vie di Barge si aprono a sapori, profumi e sensazioni estive con la manifestazione "Pane al pane… vino al vino". Per tutta la giornata si potà degustare del pane in tutte le sue forme e derivazioni, accompagnato da affettati, salami e ottimi vini. Una vera e propria mostra-mercato per incontrare artigiani e piccoli produttori.Continua a leggere
Domani a Villar Perosa, sedicesima edizione di "Mangé e Canté", con sette corali pronte ad accompagnare i gruppi lungo il percorso nel cuore del paese. Quattro tappe gastronomiche e musicali, poi il pranzo presso la sala polivalente "Mario Ribetto" di "Una finestra sulle valli", in viale Pertini.Continua a leggere
Moltissimi gli appuntamenti a disposizione di chi vuole trascorrere delle giornate speciali a Pasqua e Pasquetta. Arte, cultura, fiere, gastronomia, danze e molto altro in numerosi Comuni del territorio. Ecco l'elenco.Continua a leggere
La stagione invernale di Gusto in quota, rassegna enogastronomica a cura del Museo del Gusto di Frossasco, si chiude oggi, domenica 15 febbraio a Pragelato (TO) con un incontro dedicato ai “Pilò ed ai formaggi d'alpeggio - Un connubio romantico e goloso” con la partecipazione di Chef e Produttori locali.Continua a leggere
Oggi, domenica 7 dicembre, per tutto il giorno le strade del centro di Villar Perosa rimangono chiuse al traffico e aperte ai visitatori di "Oltre il solito Natale": mercatino, musica dal vivo di... Continua a leggere
«Il prossimo anno la nostra manifestazione diventerà adulta: la 17ª edizione di None al cioccolato nasce con meno fondi rispetto alle ultime ma con la medesima volontà, tante idee e fantasia»: così... Continua a leggere