Nuova società: con l'Hcv Filatoio 2440 rinasce l'Hockey in val Pellice
Con atto notarile siglato ieri al vecchio stadio Filatoio, luogo simbolo dell'hockey valligiano, è stata costituita ieri, mercoledì 11, l’HCV FILATOIO 2440, cooperativa sportiva dilettantistica. Otto i soci fondatori della nuova società (nella foto): Fabrizio Gatti, Livio Bruera, Francesca Gatti, Mauro Passet, Marco Payra, Massimo Prina, Massimo Sainato e Enrico Vercellone. "Per fermare il declino che stiamo vivendo era indispensabile un punto di svolta radicale. Imparando dagli errori del passato per costruire un futuro solido", leggiamo nel comunicato stampa diramato questa mattina. "L’hockey in Val Pellice è un bene di tanti. Questa è la vera lezione di questi anni. E quindi abbiamo voluto dare vita ad un’associazione con una forma societaria innovativa, la cooperativa, che permetterà a tutti gli appassionati di farne parte con una partecipazione diretta e attiva con la proprietà delle quote. Basta con le divisioni, è giunto il momento di creare una realtà sportiva unica in Italia in cui professionisti, ragazzi, amatori, ex, volontari, famiglie, tifosi possano essere integrati e giocare tutti un ruolo nella direzione di quanto imparato negli anni ovvero il bene della Valpe". L’attenzione maggiore , assicurano i soci, "sarà rivolta fin da subito al settore giovanile. A seguito dell’affiliazione presso la FISG verranno verificate anche tutte le possibilità per lo svolgimento dell’attività agonistica federale sia del settore giovanile sia di un eventuale Team Senior".
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino