"VIALE DELLA RIMENBRANZA" Rimembrare, ricordare, rimpianto, malinconia; parco o viale "della rimembranza" con alberi dedicati al ricordo dei Caduti in guerra. La prossima volta "rimembrate" meglio l'... Continua a leggere
Le persone sono tante, / sono nere, sono bianche, / italiani, brasiliani, / ci sembriamo un poco strani; / argentino, coreano, / nei Mondiali ci sfidiamo; / francese o giamaicano. / Ci dobbiam dare... Continua a leggere
Nella mia famiglia siamo in sei perché i miei nonni vivono con noi. Mio nonno è sui settant'anni, è un tipo in gamba e va in giro a giocare a bocce. Infatti mia nonna si arrabbia che ha tanto lavoro... Continua a leggere
Ogni anno sulla Terra più o meno un terzo del cibo prodotto per il consumo umano, circa 1,3 miliardi di tonnellate, va perso o viene gettato. Siamo in tanti a non conoscere le regole di una buona... Continua a leggere
Se potessi viaggiare nel tempo sceglierei di vivere nel passato. Mi piacerebbe vivere nel 2005 perché in quell’anno andavo all’asilo: potevo giocare tutto il giorno, non dovevo fare i compiti e... Continua a leggere
Quando ero nella pancia, mia mamma e mio papà sapevano già che io ero una femmina e mi hanno comprato un peluche. Con quel peluche hanno fatto capire a tutti che ero una femminuccia, perché lei, cioè... Continua a leggere
Fabiola Gianotti è la prima donna al mondo a ricoprire l'incarico di direttore del Centro europeo per la ricerca nucleare di Ginevra. Orgoglio del tutto italiano, da anni membro del Comitato... Continua a leggere
Il carbone incandescente, il suono del martello sull'incudine, il nitrire dei cavalli.. atmosfera di altri tempi, questa mattina, a Pinerolo presso la Scuola Nazionale di Equitazione per la... Continua a leggere
I Carabinieri della stazione di Beinasco e il personale del 118 hanno salvato una donna di 52 anni di Beinasco che aveva annunciato sul proprio profilo Facebook l’intenzione di suicidarsi. Dopo aver... Continua a leggere
È necessario che la Val Sangone si unisca alla zona ovest”: è il pensiero di Daniela Ruffino, ex sindaco di Giaveno e ora vicepresidente del Consiglio regionale, che non ha dubbi sulla collocazione negli ambiti della Città metropolitana. Collocazione che andrebbe definita nei prossimi giorni, prima del 28 febbraio ma meglio ancora prima della riunione con Piero Fassino il 21.Continua a leggere