Prorogata fino a domenica 3 gennaio la misura antismog che prevede un solo biglietto valido per tutto il giorno per tutta la rete urbana e suburbana del trasporto pubblico a 1 euro e 50. La decisione... Continua a leggere
A partire dal 26 dicembre e fino a martedì 29 compreso, viene attivato il biglietto antismog a Torino e nel circondario, misura assunta per agevolare l'utilizzo dei mezzi pubblici e disincentivare... Continua a leggere
È iniziato la scorsa settimana il viaggio del consigliere regionale di Pinerolo Federico Valetti (Movimento 5 Stelle) attraverso le ferrovie abbandonate del Piemonte. La prima tappa è stata sulla... Continua a leggere
Verrà inaugurata domani sabato 19 dicembre, la nuova autostazione autobus di Torino Porta Susa, posta in Corso Bolzano angolo via Grattoni. Sarà Il terminal delle linee extraurbane, comprese quelle... Continua a leggere
Confermate per il 2016 le modalità di accesso ad abbonamenti agevolati o gratuiti per anziani e studenti a Pinerolo, con l’adeguamento del tariffario dei servizi di trasporto pubblico locale... Continua a leggere
Momenti di tensione, questa mattina in pieno centro a Rivalta: poco dopo le dieci un autobus della linea 43 ha inspiegabilmente preso fuoco mentre transitava in via Balma in prossimità dell'ufficio... Continua a leggere
E' partito oggi pomeriggio dalla stazione di Vado il primo treno destinato a collegare il porto ligure al Sito interporto di Orbassano: simbolicamente ribattezzato il "treno di Natale", il convoglio... Continua a leggere
Anche la rete di trasporto pubblico urbano di Pinerolo ed extraurbano per le valli, oltre alla Torino - Pinerolo, fanno parte dell'iniziativa "Lascia l'auto, viaggia gratis", promossa da Città di... Continua a leggere
La Città di Torino, in collaborazione con GTT ed Extra.TO, lancia un’iniziativa straordinaria per migliorare la qualità dell’aria. Giovedì 10 e venerdì 11 dicembre, dalle 5 alle 24, si viaggerà... Continua a leggere
Una passeggiata lungo i binari della Torre Pellice-Pinerolo per chiedere il ritorno del treno. Ma anche un sopralluogo per censire i passaggi a livello rurali, quelli che potrebbero essere soppressi per rendere più sostenibile la linea in futuro. È la proposta - aperta a tutti - del Comitato Treno Vivo per domani, domenica 29 novembre.Continua a leggere