Dalle 6 alle 23 è in vigore il senso unico alternato. Di notte passano solo i veicoli di emergenza. È la situazione della Strada Provinciale 168 che da San Germano Chisone porta a Pramollo. I primi chilometri nei giorni scorsi sono stati interessati da una serie di frane, con distacco di rocce, nel territorio sangermanese. Dopo gli immediati accertamenti geologici, il Servizio Programmazione Viabilità della Provincia di Torino ha deciso di garantire l'accesso al Comune di Pramollo solo con un monitoraggio e un presidio 24 ore su 24.Continua a leggere
Finalmente il sole sulle piste a rallegrare l'ultimo giorno di Carnevale. Dopo l'abbondante nevicata che, nella notte tra lunedì e le prime ore di questa mattina, ha scaricato oltre mezzo metro di neve sopra i 1.600 metri di quota, il cielo mostra i primi squarci di sereno, per la gioia anche degli sciatori. Resta, in ogni caso, altissimo il pericolo valanghe.Continua a leggere
Complessivamente negli ultimi tre giorni si sono registrati a 2000 m di quota: 30-40 cm dalle Alpi Lepontine alle Alpi Graie, 20-35 cm su Alpi Cozie e 60-90 cm su Alpi Marittime e Liguri. Secondo il bollettino meteo dell'Arpa Piemonte, sui settori meridionali (Alpi Marittime e Liguri) dove le precipitazioni nevose sono state più intense ed accompagnate da venti moderati, il grado di pericolo valanghe è 4 (forte), altrove è 3 (marcato) in aumento al nord nel fine settimana per le nuove nevicate.Continua a leggere