Serviva il quorum del 50 per cento ed è arrivato il 74. Con una ampia partecipazione al voto Danilo Breusa, unico candidato di Pomaretto, ha ottenuto i voti necessari per proseguire con il secondo... Continua a leggere
Con il 74 per cento dei voti gli elettori di Inverso Pinasca hanno riconfermato come primo cittadino Cristina Orsello a capo della lista "Con voi per un domani". Maurizio Gravina (Uniti per Inverso... Continua a leggere
Il giovane Renzo Costantin della lista "Insieme a Pramollo" è il successore di Andrea Garrone alla carica di sindaco con 129 voti, contro i 23 voti di Roberto Dipaola della lista "Pramoulin senso... Continua a leggere
Con 208 voti contro i 180 di Giovanni Arolfo, Monica Berton conquista la fascia tricolore del sindaco a Pragelato dove hanno votato in 398. La lista "Uniti per Pragelato" ha quindi superato quella "... Continua a leggere
Con un distacco di soli 16 voti su Andrea Domard Franco Grill torna a vestire la fascia tricolore a Prali dove era già stato sindaco per 25 anni a cavallo degli Anni '80 e '90. Grill riprede la... Continua a leggere
Andrea Ferretti è il nuovo sindaco di Usseaux. La lista "Insieme per Usseaux" ha ottenuto 83 voti contro i 48 del gruppo "Un volto nuovo per Usseaux" di Deborah Bonnet. Saranno in consiglio il... Continua a leggere
Mano a mano che sono ufficiali i dati per le elezioni regionali, si delineano situazioni di altissima preferenza per Sergio Chiamparino in Val Chisone e Val Germanasca, con Fenestrelle e Prali oltre... Continua a leggere
La coalizione per Chiamparino presidente supera la metà delle preferenze a Massello con il 51,4 per cento dei voti. Distacco molto ampio sul primo inseguitore, Davide Bono per il Movimento 5 Stelle (... Continua a leggere
Risultati delle europee in linea con quelli nazionali a Fenstrelle, con il Pd in testa con il 44 per cento a Fenestrelle seguito dal Movimento 5 Stelle al 21,2 per cento. Forza Italia raccoglie l'11,... Continua a leggere
Il Partito Democratico alle elezioni europee stacca tutti a Prali con il 52 per cento. Una maggioranza assoluta che lascia a grande distanza il 13,4 per cento della Lega Nord, seguita da Forza Italia... Continua a leggere