Edizione 41 del 26/10/2011

Un evento prima di tutto agricolo

La Fiera dei Santi di Luserna S.G. è, prima di tutto, un importante punto d'incontro per il mondo agricolo: lo è per tradizione e per modernità, visto che è da qualche anno "Fiera regionale". Nella zona del Bersagli si possono trovare prodotti tipici, macchine per l'agricoltura e pregiati capi di bestiame. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Edizione 41 del 26/10/2011

Attenti al lupo

Argomento delicato, quello della presenza del lupo sulle nostre montagne. Considerato importante per la biodiversità e per l'equilibrio dell'ecosistema, osteggiato dai pastori per i danni cagionati alle pecore in alpeggio.

PORTE - «Poco più di mille abitanti, dieci associazioni di volontariato e tanti liberi cittadini che hanno voglia di aiutare». Sono questi i dati che il sindaco di Porte Laura Zoggia snocciola per ringraziare i numerosi portesi che con le loro attività gratuite migliorano il paese e aiutano l’Amministrazione comunale.

Edizione 40 del 19/10/2011

Decine di furti a Villar Perosa

Decine di oggetti sono stati recuperati dai Carabinieri di Villar Perosa e in parte già restituiti ai legittimi proprietari, dopo i numerosi furti avvenuti nelle ultime tre settimane nel paese della Val Chisone. Biciclette, telefonini, occhiali, scarpe, e moltissima altra mercanzia, tutte cose usate che molti dei villaresi derubati non speravano più di riavere.
Tutto era dentro un appartamento e nella sua cantina. Un uomo di 36 anni è stato arrestato per ricettazione e scarcerato il giorno dopo.

VAL PELLICE - L'acqua minerale Valmora - marchio della lusernese Pontevecchio - è il nuovo main sponsor del Torino calcio. Sulle maglie granata campeggia da sabato il logo presente sulle bottiglie: ed è subito stato un abbinamento fortunato, visto che la squadra di Ventura ha battuto la Juve Stabia 1-0 (rete di Rolando Bianchi), rafforzando la leadership solitaria in testa alla classifica di serie B.

BIBIANA - Assolto perché il fatto non sussiste: con questa sentenza, giovedì 6 ottobre, il giudice Luca Del Colle ha scagionato Giuseppe Bassotto, anziano titolare dell'ex-filatura di Bibiana. «Per la sua storia imprenditoriale è un atto di giustizia», si limita a commentare l'avv. Andrea Cianci. Molto meno sintetico e di fatto assai convincente, era stato l'avv. Pierclaudio Costanzo, difensore di Bassotto fin dall'inizio della sua vicenda giudiziaria. Con quella arringa, la scorsa settimana, Costanzo si è conquistato un applauso corale, a suggello di una lunga e brillante carriera.