En plein sul podio tricolore per Davide Ostorero. Dopo il secondo posto nel Campionato italiano a cronometro ed il terzo nella prova su strada vinta da un laziale, il coazzese si è fatto valere, eccome, anche su pista. Domenica, nei tricolori sull'anello di Fiorenzuola (Piacenza), Ostorero ha colto l'argento nell’inseguimento a squadre con la rappresentativa piemontese che schierava anche il cuneese Matteo Sobrero, il biellese Gabriele Raco e il verbanese Filippo Ganna, che nella finale ha sostituito il canavesano Giacomo Rostagno.
Si anima il mercato della Ford Sara Pinerolo (sponsor che in settimana ha confermato ancora il suo impegno). Dopo Chiara Alessandria, centrale proveniente da Asti data per certa al Villar Perosa e poi approdata alla corte di mister Mucciolo, si deve registrare un altro ritorno in maglia biancoblu, questa volta davvero eccellente. Alessia Midriano, classe 1982 ruolo centrale già a Pinerolo dal 2006 al 2008. Dopo Cuatto Giaveno, la Midriano ha militato la scorsa stagione in B1 nel Crovegli Cadelbosco, in provincia di Reggio Emilia. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
«Una gara unica al mondo, impegnativa e spettacolare. Non esiste nessun altra manifestazione dove puoi correre in una fortezza storica. Per me è stato un ottimo test in vista dei Campionati europei di corsa in montagna che disputerò domenica prossima in Turchia».
Dall'ammiraglia, quando lo intravedeva nella discesa di Pramartino, Franco Chioccioli si è sgolato, per poi godersi le ultime fasi dell'azione del proprio corridore. Lui, Alessio Taliani, 22enne livornese, si è issato al "capolinea" di S. Maurizio concedendosi il classico segno del vincitore per un'affermazione di prestigio, meritata quanto frutto di caparbietà.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 424
- 425
- 426
- 427
- 428
- …
- seguente ›
- ultima »